Cerca

PALAZZO CELIO

Provincia, bilancio in equilibrio e asfalto in arrivo sulle strade

Per il nuovo anno saranno disponibili 1,6 milioni di euro dal Contratto di foce per la manutenzione straordinaria di alcune Sp nel Delta. Poi toccherò alle altre

Provincia, bilancio in equilibrio e asfalto in arrivo sulle strade

Un bilancio perfettamente in equilibrio come non succedeva da anni dopo la riforma delle Province varata dall’allora ministro Graziano Delrio ed oltre 3,5 milioni di euro per la manutenzione delle strade provinciali nel 2025. Si chiude con numeri più che incoraggianti il bilancio di previsione di palazzo Celio approvato venerdì mattina all’unanimità dal consiglio.

Nella seduta conclusiva del 2024, la dirigente dei servizi finanziari Caterina Bazzan ha evidenziato: “Dopo diversi anni, non risulta più necessario indicare a bilancio le entrate da alienazioni, i cui valori venivano iscritti a bilancio per concorrere al raggiungimento dell’equilibrio corrente a finanziamento delle quote capitali dei mutui”.

Non solo: nel bilancio 2025-2027 non viene applicata alcuna quota di avanzo presunto 2024, non sono previsti investimenti con finanziamento a debito e nel frattempo prosegue la riduzione del debito dei mutui. In particolare, il debito residuo finale 2024 è stato di 52,5 milioni di euro ed il rimborso previsto delle quote capitale 2025 è di un milione 451mila euro con un debito residuo finale per il 2025 di 51.094.903 e 40 centesimi.

Per quanto riguarda, invece, il concorso alla finanza pubblica, ovvero il concorso alla politica di risanamento dei conti pubblici, la Provincia risulta debitrice nei confronti dello Stato di 6,3 milioni di euro euro per il 2025 che diventano 6 per il 2026 e 6,8 milioni nel 2027.

Il presidente Enrico Ferrarese, nel ringraziare gli uffici e gli amministratori, ha definito l’impianto generale della manovra sana, stabile e coerente: “Stiamo mettendo in sicurezza la spina dorsale del nostro ente” ha sottolineato. Sulle previsioni di entrata e di spesa pesa anche uno stanziamento per il triennio di 300mila euro in entrata derivante dalla quota delle multe sulle strade provinciali e l’introduzione del canone unico sui passi carrai la cui scadenza è stata prorogata al 31 gennaio 2025.

Il consigliere con delega ai lavori pubblici e sindaco di Badia Giovanni Rossi ha poi puntato l’attenzione sugli interventi stradali che nel 2025 godranno di oltre 1,6 milioni dal Contratto di foce per la manutenzione straordinaria della Sp45 nei comuni di Loreo e Rosolina, la Sp41 a Loreo e Porto Viro e la Sp65 di Rosolina mare per una estesa di circa 19 chilometri. Ancora, lavori di ripristino delle pavimentazioni stradali per circa 494mila euro lungo la Sp5 a Rovigo e la Sp3 a San Martino di Venezze per circa 5 chilometri in totale.

Secondo l’accordo quadro 2025-2028 per un intervento straordinario delle sovrastrutture stradali, nel 2025 saranno effettuati interventi per 1,2 milioni lungo 12 chilometri di strade complessivi. Gli interventi in questione riguardano la Sp9, la Sp33, la Sp15, la Sp17, la Sp24 e la Sp43. Infine, previsti lavori di riqualifica delle barriere flessibili su tratti della rete stradale provinciale per 138mila euro. Serviranno in particolare per il cavalcavia della A13 lungo la sp21 a Fiesso, il cavalcavia della Romea sulla Sp45 ed una curva pericolosa lungo la Sp45. “Abbiamo 500 chilometri complessivi di strade provinciali - ha rimarcato Rossi - e per asfaltarne un chilometro servono circa 100mila euro”.

Al di là delle manutenzioni, Rossi ha evidenziato che “restano due problemi da risolvere: la questione dei derivati ed il Consvipo in liquidazione che ci tocca perché la Provincia è il secondo azionista”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400