Cerca

porto viro

“Rifiuti, fototrappole antivandalo”

Quattro dispositivi piazzati in aree “considerate a rischio”

“Rifiuti, fototrappole antivandalo”

L’inciviltà non sembra conoscere limiti e, purtroppo, si susseguono le ferite inferte al territorio, e alle tasche di tutti, da chi getta rifiuti di ogni tipo un po’ ovunque, come le plurime segnalazione delle scorse settimane hanno a più riprese evidenziato.

E l’amministrazione comunale è ora pronta a giocarsi nuove “armi” nella battaglia contro l’abbandono dei rifiuti sul territorio. “In sinergia con il comando di polizia locale e la stretta collaborazione con associazioni ambientalistiche, come Plastic Free e Gruppo Iniziative per l’Ambiente, l’amministrazione comunale ha attivato misure di contrasto e attività di controllo ambientale - ha spiegato l’assessore all’ambiente Michele Capanna - Con il supporto di un contributo regionale abbiamo acquistato quattro fototrappole che sono state collocate in ambiti del territorio considerati a rischio di abbandono dei rifiuti. Le fotocamere possono essere spostate a seconda delle necessità per dissuadere quanti volessero abbandonare rifiuti”.

“Ricordo che l’abbandono dei rifiuti ad oggi è materia penale – aggiunge il comandante della polizia pocale Maurizio Finessi - pertanto, oltre alle sanzioni amministrative per il mancato rispetto della raccolta differenziata, ossia l’errato conferimento dei rifiuti, è prevista per chi abbandona rifiuti anche la denuncia penale con un’ammenda da mille a 10mila euro e, se si tratta di rifiuti pericolosi, l’ammenda è raddoppiata. Fino ad ora abbiamo denunciato e sanzionato vari cittadini incuranti delle normative igienico-sanitarie, tra cui due responsabili di un abbandono che si è verificato circa un mese e mezzo fa a Porto Levante”.

“Sebbene il territorio del comune di Porto Viro sia vasto, vi è una costante vigilanza con il personale e le tecnologie a disposizione per arginare la pratica incivile dell’abbandono dei rifiuti - riprende l’assessore Capanna - Ovviamente, non è semplice perché chi abbandona può scegliere sempre posti diversi ed isolati, ma il nostro impegno è quello di continuare a contrastare l’abbandono e anche di educare i cittadini meno attenti al corretto conferimento dei rifiuti. Abbiamo in programma anche di organizzare incontri nelle scuole, utilizzando il volontariato ambientale, per sensibilizzare i giovani sul tema del rispetto dell’ambiente”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400