VOCE
VIGILI DEL FUOCO
15.12.2024 - 10:35
Paura a San Donà di Piave per un incidente sui binari che ha completamente distrutto un'automobile.
Un treno in corsa ha travolto un'automobile nei pressi di un passaggio a livello in via Formighè, tra San Donà e Ceggia, causando il blocco della linea ferroviaria Venezia-Trieste. L'auto, una Volkswagen Passat, si trovava in panne sui binari quando è stata colpita dal convoglio, venendo trascinata per diverse centinaia di metri.
Le circostanze esatte dell'incidente restano ancora avvolte nel mistero. Le autorità competenti, tra cui i vigili del fuoco e la polizia ferroviaria (Polfer), sono intervenute prontamente sul luogo per avviare le indagini. Secondo una prima ricostruzione, il passaggio a livello era regolarmente funzionante al momento dell'incidente.
L'incidente ha avuto un impatto significativo sulla circolazione ferroviaria. Trenitalia ha comunicato che la linea tra San Donà e San Stino è stata sospesa, con conseguenti disagi per i pendolari e i viaggiatori. È stata avviata una riprogrammazione dell'offerta ferroviaria per minimizzare i disagi, ma la situazione ha evidenziato ancora una volta la vulnerabilità delle infrastrutture ferroviarie di fronte a eventi imprevisti.
L'auto è stata investita investita prima da un treno e subito dopo da un altro che circolava in senso inverso. Dalle notizie pervenute fino adesso e dai controlli eseguiti sui rottami dell’auto nessuna persona sembrerebbe essere rimasta coinvolta. Nessuna persona ferita neppure all’interno dei due treni regionali che viaggiavano in direzione Trieste e Venezia.
I vigili del fuoco arrivati dal locale distaccamento Motta di Livenza e Mestre, hanno controllato i rottami dell’auto finita sotto il treno, mentre sul posto si sono portati i tecnici di RFI e la Polfer. La circolazione ferroviaria è al momento ancora bloccata in entrambi i sensi.
I circa 50 passeggeri che viaggiavano in direzione Venezia sono stati fatti scendere e hanno proseguito il viaggio in bus. Il treno che viaggiava in direzione Trieste è in fase di movimento fino a Ceggia, dove i viaggiatori scenderanno per proseguire in bus verso Trieste.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE