Cerca

Meteo

Nebbia e anticicloni il meteo della settimana

Un'analisi delle previsioni meteo prima della Vigilia di Natale

Allerta meteo, domenica di pioggia

Temperatura in calo e nebbia. Questa settimana, le previsioni meteo dell'Arpav ci raccontano di un anticiclone in arrivo da sudovest, che promette di stabilizzare le condizioni atmosferiche, portando giornate serene e un aumento delle temperature in quota. Tuttavia, come spesso accade in questo periodo dell'anno, la pianura e le valli saranno avvolte da un velo di nebbia, un fenomeno che, sebbene affascinante, può rappresentare una sfida per chi vive e lavora in queste aree.

Luned' 16. La settimana inizia con un cielo poco nuvoloso, caratterizzato da nubi alte fino al mattino. In pianura, la nebbia e le foschie saranno protagoniste, specialmente nelle zone orientali, ma si dissolveranno con l'avanzare della giornata, lasciando spazio a un cielo sereno o poco nuvoloso. La sera, tuttavia, la nebbia tornerà a farsi sentire, avvolgendo nuovamente le pianure. Le temperature vedranno un generale aumento in montagna, mentre in pianura i valori minimi rimarranno stabili, oscillando intorno allo zero.


Martedì 17 si preannuncia una giornata serena, con tratti di nuvolosità alta. Ancora una volta, la nebbia farà la sua comparsa durante la notte, specialmente nelle zone orientali e costiere, per poi dissolversi al mattino. Le temperature continueranno a salire in montagna, mentre in pianura si manterranno stabili o subiranno un lieve calo nelle minime. I venti, deboli e occidentali in pianura, cambieranno direzione nel pomeriggio, provenendo da nordovest.


Mercoledì 18 sarà caratterizzato da un cielo generalmente nuvoloso nelle prime ore, con diffuse foschie e nebbie in pianura. Durante la giornata, le schiarite porteranno un cielo sereno o poco nuvoloso in montagna, mentre in pianura la nebbia potrebbe persistere, salvo locali schiarite. Le temperature non subiranno variazioni significative, se non un lieve aumento delle minime in pianura.

Giovedì 19 segnerà un cambiamento significativo nel quadro meteorologico. Il cielo sarà prevalentemente molto nuvoloso o coperto, con probabili precipitazioni sparse al mattino, che diventeranno più diffuse e consistenti nel pomeriggio e sera in pianura. In montagna, le precipitazioni rimarranno deboli, con il limite della neve tra i 1000 e i 1300 metri. Le temperature caleranno in montagna, mentre in pianura le minime aumenteranno e le massime diminuiranno. I venti saranno tesi o forti da sudovest in montagna.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400