VOCE
ail
15.12.2024 - 16:26
Laura Cassetta: “Esperienza indimenticabile, Francesco sempre accogliente verso chi soffre”
“La vostra è una testimonianza di solidarietà e vicinanza, ancora più importante in un questo mondo sempre più segnato dall’individualismo”: con queste parole Papa Francesco ha salutato ieri mattina la grande famiglia italiana dell’Ail in udienza privata per celebrare i 55 anni di attività. Presente una delegazione della sezione polesana intitolata a Sara e Fabio Bellato, guidata dalla presidente Laura Cassetta, una quarantina tra soci e volontari di Adria, Rovigo, Porto Viro e Fratta. Tra questi anche i due vicepresidenti Benvenuto Buora e Tiziana Zecchi, oltre alla segretaria Luana Andreello. Sono arrivati nella capitale nella tarda mattina di venerdì e rientrati ieri sera.
“Esperienza indimenticabile - commenta Laura Cassetta all’uscita dall’aula Paolo VI - Abbiamo visto Papa Francesco molto sofferente, ma sempre accogliente verso chi soffre”.
E prosegue: “Le sue parole, come sempre, sono per tutti noi una carica di energia straordinaria sottolineando con tutte le sue forze che la persona è al centro dell’opera del volontariato, non esiste lo scarto, perché nella persona che soffre, che in silenzio chiede il nostro aiuto, c’è il volto di Gesù. Illuminati da queste parole - conclude la presidente - proseguiremo nel nostro impegno con maggior costanza e impegno verso chi ha bisogno, verso i differenti”. A ricordo della giornata ha ricevuto un rosario benedetto dal Papa.
Non poteva mancare Marilena Rizzato Bellato, per lei l’onore della prima fila che le ha consentito si stringere velocemente la mano di Francesco quando è passato a salutare. “Mi sono commossa - dice - L’ho visto molto santo e sofferente, le sue parole sono sempre molto forti, ma si vede che lui sta soffrendo molto. In quella carrozzina ho rivisto anche il mio Silvano, anche lui negli ultimi mesi ha molto sofferto. Ma le parole del Papa - conclude Marilena - ti riscaldano il cuore e ti fanno intravvedere la luce del Paradiso”. Quindi aggiunge “un ringraziamento a tutta la famiglia Ail che mi ha aiutato e supportato ad essere qui presente: è una gioia immensa”.
Promotore dell’udienza, in sinergia con il vertice nazionale Ail, è stato don Narco Eugenio Brusutti, presidente dell’associazione padovana, avvocato, prima di abbracciare la vocazione religiosa e sposare la causa dell’Ail.
Terminato l’incontro con il Papa, il gruppo Ail polesano ha fatto una passeggiata per la città eterna, poi il pranzo e nel pomeriggio in pullman per mettersi sulla strada del ritorno, rientrati ieri sera intorno alle 20. Portando tutti nel cuore le parole di Francesco: “Le vostre storie e relazioni possono dare senso al dolore e dare risposta a tanti perché”
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE