VOCE
Il SONDAGGIO
15.12.2024 - 13:45
Il presidente della Regione Luca Zaia
Luca Zaia, presidente della Regione Veneto, continua a brillare nel panorama politico italiano, confermandosi il governatore più amato del Paese con un consenso che raggiunge il 66,8%. Questo dato, emerso da un sondaggio condotto da Roberto Baldassari per Affaritaliani.it, non solo sottolinea la popolarità di Zaia, ma solleva anche interrogativi sul futuro politico della regione e sulle sfide legate all'autonomia. Mentre la sinistra critica la gestione dell'autonomia, definendola un "fallimento", il dibattito si accende, coinvolgendo anche altre figure di spicco della politica regionale italiana.
Luca Zaia non è solo un nome di spicco nella politica veneta, ma un fenomeno che continua a suscitare interesse e ammirazione a livello nazionale. Con un consenso del 66,8%, Zaia non solo guida la classifica dei presidenti di regione più apprezzati, ma dimostra una capacità unica di mantenere e accrescere il suo sostegno popolare. Questo risultato è particolarmente significativo in un contesto politico in cui molte figure di spicco faticano a mantenere il consenso. Ma qual è il segreto del successo di Zaia? È forse la sua capacità di comunicare in modo efficace con i cittadini, o la sua gestione pragmatica delle questioni regionali?
Nonostante il suo alto gradimento, Zaia non è immune alle critiche, soprattutto per quanto riguarda la questione dell'autonomia del Veneto. La sinistra ha espresso forti riserve, definendo la gestione dell'autonomia un "fallimento" e chiedendo al presidente di rendere conto delle sue azioni. Questo dibattito non è solo una questione regionale, ma riflette tensioni più ampie nel panorama politico italiano, dove il tema dell'autonomia continua a essere una questione divisiva.
Oltre a Zaia, il sondaggio di Baldassari ha messo in luce altre figure chiave della politica regionale. Massimiliano Fedriga, presidente del Friuli Venezia Giulia, si posiziona al secondo posto, seguito da Marco Bucci, nuovo presidente della Liguria. Michele de Pascale, di centrosinistra, e Attilio Fontana, presidente della Lombardia, completano la top five. In fondo alla classifica troviamo Marco Marsilio dell'Abruzzo, Eugenio Giani della Toscana, Renato Schifani della Sicilia, Michele Emiliano della Puglia e Vito Bardi della Basilicata. Questo panorama variegato riflette le diverse dinamiche politiche regionali e le sfide che ciascun presidente deve affrontare.
Il sondaggio ha anche rivelato un leggero calo nelle intenzioni di voto per le forze della maggioranza di centrodestra, così come per il Partito Democratico e il Movimento 5 Stelle. Al contrario, Alleanza Verdi Sinistra ha registrato un aumento, raggiungendo il 6%. Questo scenario evidenzia un equilibrio politico instabile, dove i partiti minori stanno guadagnando terreno.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE