VOCE
COMUNE
16.12.2024 - 07:29
Valeria Cittadin e Paolo De Grandis
Multe fino a 500 euro e sequestro del materiale. E a San Silvestro polizia locale fino a tardi
Natale senza botti. Il sindaco Valeria Cittadin ha deciso: firmerà l’ordinanza per mettere al bando petardi e fuochi d’artificio, “non soltanto nella notte di Capodanno ma per tutto il periodo delle festività, fino al 6 gennaio. Lo faccio per tutelare i nostri amici animali”.
L’annuncio è arrivato a margine dell’intervento del primo cittadino al “live box” di Delta Radio, ieri pomeriggio, in una piazza davvero strapiena in quella che è stata la penultima domenica prenatalizia.
In rampa di lancio, dunque, l’atto con cui il sindaco si prepara a reintrodurre il divieto di utilizzo di artifici pirotecnici in occasione delle festività di fine anno. Un provvedimento che, in passato, era stato emanato anche da diversi suoi predecessori ma che, spesso, è stato impugnato dai produttori di botti innescando battaglie legali davanti al Tar. Anche per questo motivo, oltre che per la difficoltà di garantire i controlli necessari a far rispettare l’ordinanza, negli ultimi anni si era preferito evitare di emanare specifiche ordinanze.
Quest’anno, invece, si torna “all’antico”. Se il testo venisse “ricalcato” sulla base di quello in vigore in passato, i trasgressori rischiano multe comprese tra i 25 a i 500 euro, oltre al sequestro del materiale pirotecnico.
Ma se negli scorsi anni era difficile garantire i controlli, quest’anno il sindaco avrà “un’arma” in più: con la polizia locale ormai dotata di pistole, sarà possibile prevedere turni anche oltre le 23. E si sta pensando ad un apposito servizio supplementare per garantire la sorveglianza e la sicurezza, in particolare, nella notte di San Silvestro.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE