Cerca

veneto

I carabinieri fermano la slitta di Babbo Natale

Contestate irregolarità; accade a Montegrotto

carabinieri controlli5.JPG

A Montegrotto Terme, nel cuore delle Terme Euganee, il Natale ha assunto un sapore inaspettato. Il 15 dicembre, un evento curioso ha interrotto la tradizionale atmosfera festiva: il carro di Babbo Natale, simbolo di gioia e meraviglia per i più piccoli, è stato fermato dai carabinieri. La ragione? Il nuovo Codice della strada, recentemente aggiornato dal governo Meloni, ha imposto regole più rigide anche per i mezzi più insoliti.

Immaginate l'attesa dei bambini, gli occhi brillanti di aspettativa, i genitori che li accompagnano per mano. E poi, l'improvviso stop. Il carro di Babbo Natale, che avrebbe dovuto portare doni e sorrisi, è stato bloccato per non essere del tutto in regola con le nuove normative stradali. Un episodio che sembra uscito da un film natalizio, ma che ha avuto un impatto reale sulla comunità di Montegrotto.

Secondo quanto riportato, il carro non rispettava alcune delle nuove disposizioni del Codice della strada. Sebbene non siano state emesse multe, l'intervento delle forze dell'ordine ha costretto Babbo Natale a interrompere il suo viaggio verso l'asilo, lasciando i bambini a piedi. Un piccolo disguido che ha però sollevato domande sulla compatibilità tra tradizioni locali e regolamenti nazionali.

Il nuovo Codice della strada, introdotto dal governo Meloni, mira a garantire maggiore sicurezza sulle strade italiane. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400