Cerca

taglio di po

Il vero futuro del paese sono loro

Tanti gli importanti temi affrontati: dalla prudenza alla guida alla partecipazione civica

Il vero futuro del paese sono loro

Incontro con i 18enni del 2024: una riflessione sulla responsabilità.

Nella Sala Europa di Taglio di Po, il Sindaco Layla Marangoni ha incontrato i diciottenni del 2024 per celebrare il loro ingresso nella maggiore età.

All’evento erano presenti anche il Comandante della Stazione dei Carabinieri Giuseppe Attisani, il Comandante della Polizia locale, Maurizio Finessi, il responsabile Avis Martino Ponzetto, la responsabile Admo Laura Ravara e il coordinatore della protezione civile Ivano Domenicale.

L’incontro è stato un’occasione per condividere riflessioni profonde sul significato della maggiore età. “Benvenuti nella piena cittadinanza”, ha esordito il sindaco.

“Diventare maggiorenni significa acquisire diritti ma anche doveri. La festa dei 18 anni non celebra solo la libertà, ma anche la responsabilità, un valore spesso sottovalutato”.

Marangoni ha evidenziato che la responsabilità è motivo di orgoglio e crescita personale.

“Assumere responsabilità significa contribuire al bene comune, partecipare attivamente alla società e migliorare il mondo. A 18 anni, potete prendere la patente, votare, scegliere il vostro futuro. Ogni scelta, grande o piccola, richiede consapevolezza e impegno”.

Nel suo discorso, il sindaco ha affrontato temi cruciali per i giovani: dalla prudenza alla guida alla partecipazione civica.

“La libertà di guidare porta con sé il dovere di farlo con attenzione, perché da un gesto imprudente possono derivare conseguenze gravi per sé e per gli altri. Allo stesso modo, il diritto di voto non è solo un privilegio, ma una responsabilità verso il futuro della comunità e del Paese”.

Marangoni ha anche invitato i giovani a riflettere sul proprio percorso di vita.

“La fine di un ciclo scolastico apre domande sul futuro. Non affrontatele come una scelta di mercato: ascoltate i vostri sogni, trovate la vostra strada. A Taglio di Po, non importa quanto piccolo sembri il contesto, potete realizzare grandi cose. La vita è vostra e siete voi i responsabili del risultato”.

Gli ospiti intervenuti hanno rafforzato il messaggio del Sindaco, ricordando l’importanza della solidarietà e del servizio alla comunità. Laura Ravara ha parlato del valore della donazione del midollo osseo, un gesto di generosità che può salvare vite. Martino Ponzetto ha sottolineato l’importanza della donazione di sangue, un atto semplice ma essenziale per molti pazienti.

Tra gli ospiti anche Alessio Trapella, noto musicista tagliolese, che si è esibito con Luca Chiari e ha descritto il suo lavoro di artista, le difficoltà che ha incontrato e ha esortato i giovani presenti a “non smettere mai di sognare”.

A chiusura dell’evento, il sindaco ha augurato ai ragazzi un futuro ricco di successi, invitandoli a coltivare educazione, affabilità e onestà. “Buon compleanno diciottenni del 2024 - ha concluso - Siate protagonisti di una vita bella e responsabile, per voi e per la comunità”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400