Cerca

Camera penale rodigina

Una riforma e tanti problemi

Processo telematico, ci siamo

Proseguono gli interessanti incontri di formazione e approfondimento proposti dalla Camera Penale di Rodigina, guidata dal presidente avvocato Marco Petternella, che è anche presidente dell’Unione delle Camere Penali del Veneto.

Nella giornata di lunedì, infatti, nella sala degli stucchi di Palazzo Cezza, si è tenuta la tavola rotonda sul tema “Processo penale telematico - Applicativi e problemi applicativi. Pdp: “Posso depositare dalla poltrona?””. Il deposito telematico, infatti, diverrà obbligatorio dal 1° gennaio per alcune fasi del processo.

Dopo i saluti e l’introduzione dell’avvocato Petternella, la parola è passata ai numerosi e autorevoli ospiti che hanno partecipato. Aldo Resta, magistrato coordinatore di area penale del Dipartimento per l’Innovazione tecnologica al ministero della Giustizia, dopo un periodo in Tribunale a Rovigo; Lavinia Messori, giudice Magrif (ossia magistrato di riferimento per l'innovazione, ndr) del Tribunale di Rovigo; Andrea Bigiarini, sostituto procuratore Magrif presso il Tribunale di Rovigo; Federico Bardelle, avvocato componente della Camera Penale Rodigina e dell’Osservatorio per la informatizzazione del processo penale.

Numerosi e interessati gli avvocati e i magistrati - ma anche funzionari e dipendenti del Tribunale - che hanno partecipato all’incontro, a conferma della validità del programma che sta portando avanti la Camera Penale Rodigina, di formazione e informazione.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400