VOCE
fratta polesine
17.12.2024 - 20:41
Fondi per la casa museo di Giacomo Matteotti a Fratta Polesine. La commissione bilancio della Camera ha approvato un emendamento, primo firmatario il deputato del Pd Andrea De Maria, che finanzia, per il prossimo triennio, con 700mila euro l'anno, iniziative dedicate alla memoria dell'anniversario della Liberazione, della nascita della Repubblica e del voto alle donne, della Costituzione. Le iniziative saranno promosse dalla Confederazione italiana delle associazioni combattentistiche e partigiane. Inoltre sono stati stanziati 300mila euro per la Casa Museo di Giacomo Matteotti. “Credo si tratti di un fatto importante che segna l'impegno di tutta la Camera per promuovere la memoria di quelle che sono le radici della nostra democrazia, nata dalla Resistenza antifascista. L'emendamento - continua De Maria - è stato sottoscritto, insieme a me dall'onorevole Giorgio Mule' e da diversi deputati del Pd (Morassut, Fornaro, Ascani, Graziano, Fassino, Carè)”.
Diego Crivellari, vicepresidente del consiglio comunale di Rovigo e già primo firmatario della legge che ha elevato la casa museo Matteotti a monumento nazionale, e Dino Vanzan, componente dell'assemblea nazionale del Pd, esprimono la propria “soddisfazione per una iniziativa parlamentare che corona le celebrazioni per il centenario matteottiano e rappresenta un contributo concreto per il nostro territorio e per la trasmissione della memoria storica. Un ringraziamento particolare deve andare all'amico onorevole De Maria, già sindaco di Marzabotto, che si è adoperato per il buon esito della proposta, sottoscritta da diversi deputati, in commissione bilancio alla Camera e all’onorevole Federico Fornaro che ha per primo promosso questa importante iniziativa”.
"Ringrazio profondamente tutto il gruppo parlamentare del Pd e tutti coloro che hanno votato e sostenuto una istanza alla quale tenevo in modo particolare - commenta invece Nadia Romeo, deputata Pd - perché tocca il 'mio' Polesine e riguarda la perpetuazione della memoria e degli insegnamenti di Giacomo Matteotti, non solo, per quanto sia un aspetto fondamentale, martire del fascismo, ma anche intellettuale attento alle esigenze degli ultimi, innovatore, fautore di fondamentali riforme".
"La previsione di una dotazione finanziaria importante e duratura – come certo sono i 300mila euro a decorrere dal 2025 - consentirà, ora, di pianificare e progettare attività, occasioni culturali e iniziative alla Casa Museo di Fratta Polesine. Matteotti deve sicuramente stare sui libri di storia, come un protagonista assoluto del Novecento, un faro in una delle epoche più buie del nostro Paese. Ma deve anche essere portato al di fuori dei testi di scuola, per rendere omaggio alla attualità, importanza, fascino del suo pensiero. Ora, finalmente, sarà possibile farlo, con serenità, mezzi adeguati e un orizzonte temporale che consenta di pianificare e progettare".
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE