VOCE
VOLONTARIATO
17.12.2024 - 06:00
Ingressi e uscite da scuola più sicuri grazie ai volontari dell’Associazione nazionale Polizia di Stato e Protezione civile. E’ questo, infatti, l’ente che si è aggiudicato l’affidamento del servizio di sorveglianza davanti ad alcuni plessi scolastici della città, sulla base di un avviso pubblicato dal Comune lo scorso novembre. Anche nelle scuole del capoluogo ci sarà il cosiddetto “nonno vigile” che farà sorveglianza nei momenti concitati che anticipano o seguono il suono della campanella, quella che sancisce l’inizio e la fine delle lezioni. L’attivazione del servizio è stato voluto dalla giunta Cittadin che, attraverso un apposito atto di indirizzo, aveva dato mandato al settore Sicurezza e Polizia locale di attivare le procedure per organizzare il presidio degli attraversamenti davanti alle scuole, negli orari di ingresso e di uscita degli studenti. Ma c’è di più. Perché oltre alla sorveglianza in corrispondenza delle scuole, l’attività prevede anche il controllo ed il presidio del territorio. Il tutto in via sperimentale fino al 31 dicembre 2025. Dunque il servizio sarà attivo per un anno, poi si vedrà. Intanto, comunque, si è conclusa la procedura di ricerca dell’organizzazione che dovrà garantire il servizio. E, come detto, ad aggiudicarselo è stata l’Associazione nazionale Polizia di Stato – Gruppo odv e protezione civile. “Per lo svolgimento di tale servizio non è previsto nessun compenso, ma esclusivamente il rimborso delle spese effettivamente sostenute e documentate” si legge nella documentazione allegata all’approvazione dei verbali della procedura. Rimborso spese per il quale l’amministrazione ha stanziato 4.200 euro per il 2024 e 21.200 euro per il 2025. Nell’atto di indirizzo approvato dalla giunta, le motivazioni a supporto dell’attivazione del servizio “consistente nella vigilanza stradale per agevolare il passaggio degli studenti in sicurezza sugli appositi attraversamenti pedonali posti in prossimità di alcuni istituti scolastici di Rovigo” sono descritte come necessarie “in alcune delle scuole di Rovigo e in situazioni che presentano analoghe criticità in supporto dell’attività già svolta dalla Polizia locale”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE