Cerca

rovigo

Attenti ai venditori di case abusivi

Fiocchi: “Numerose segnalazioni, ecco come evitare di essere ingannati da chi non è professionista”

Attenti ai venditori di case abusivi

Contrasto all’abusivismo nel settore immobiliare, consigli e precauzioni per l’utente. E’ su questi temi che, ieri pomeriggio nella sala congressi dell’hotel Palace di Rovigo, la Federazione italiana agenti immobiliari professionali (Fiaip), sezione rodigina, ha organizzato un convegno per illustrare, discutere e informare su un tema tanto presente quanto diffuso, specie nel nostro territorio.

“Le tematiche che oggi affrontiamo sono l’abusivismo nella professione dell’agente immobiliare - ha spiegato in apertura Andrea Fiocchi - abbiamo riscontrato diverse segnalazioni di utenti, clienti e consumatori finali che ci hanno riferito la problematica locale di molta gente che, in maniera non lecita, si improvvisa agente immobiliare svolge questa attività senza le necessarie autorizzazioni”.

Comprare, affittare, vendere casa, infatti, non è un lavoro da poco e nemmeno la scelta a chi affidarsi è cosa da meno. Grazie agli interventi di Matteo Prudenziati, Paolo Marinello, Filippo Monsurò e Paolo Marzola, è stato possibile capire quali precauzioni prendere in questi casi, sia in situazioni anomale, sia nel momento delicato della scelta dell’agente.

“Il consiglio è di chiedere sempre il patentino e l’iscrizione Rea (Repertorio economico amministrativo delle Camere di commercio): un agente immobiliare regolarmente iscritto deve anche avere una obbligatoria polizza assicurativa nel lavoro professionale” ha suggerito Fiocchi. Infatti, solamente l’iscrizione al registro determina l’abilitazione allo svolgimento legale della professione, solo con questa, di fatto, è possibile intrattenere compravendite, atti, trattative.

Proprio per contrastare la diffusione dell’abusivismo della professione, la federazione ha istituito l’Ufficio nazionale anti abusivismo: un organismo di raccolta segnalazioni degli utenti che le invia alle autorità del caso. Ultima accortezza da non tralasciare per chi si sta avvicinando al mondo immobiliare: non dimenticarsi di controllare anche la modulistica fornita dall’agente; devono essere indicati, ad esempio, i dati di iscrizione al registro.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400