VOCE
veneto
18.12.2024 - 12:08
Fontanafredda, un tranquillo Comune del Pordenonese attraversato da via Marco Polo, è stato recentemente scosso da una serie di episodi inquietanti che hanno coinvolto i suoi abitanti più silenziosi: i gatti. In un contesto che sembra uscito da un romanzo giallo, i cittadini si sono trovati a fare i conti con sparizioni e ferimenti inspiegabili di felini domestici. La vicenda ha preso piede sui social media, dove un residente ha lanciato un appello disperato per trovare il responsabile di questi atti crudeli.
La storia ha inizio con due gatti, Attila e Romeo, entrambi maschi, sterilizzati e notoriamente tranquilli. Attila, un gatto nero, è scomparso nel nulla diversi mesi fa, senza lasciare traccia. Romeo, invece, è tornato a casa ferito, vittima di un'aggressione che ha lasciato il segno non solo sul suo corpo, ma anche sulla comunità. Questi episodi si sono verificati in una zona già nota per le sparizioni di gatti, alimentando il timore che ci sia un impallinatore in azione.
La preoccupazione è esplosa sui social, in particolare sulla pagina Facebook "Sei di Fontanafredda se", dove il proprietario di Romeo ha condiviso la sua esperienza. Il post ha rapidamente attirato l'attenzione, raccogliendo commenti e testimonianze di altri residenti che hanno vissuto situazioni simili. L'appello è chiaro: "Aiutatemi a trovare chi si diverte a far del male agli animali". Un grido di dolore che ha trovato eco in una comunità unita nel desiderio di proteggere i propri animali domestici.
Non si tratta di un caso isolato. Un'altra residente della zona ha raccontato di come il suo gatto sia stato ferito da pallini sparati con un'arma, una diagnosi confermata dal veterinario. Questi episodi sollevano interrogativi inquietanti: chi è il responsabile? E perché prendersela con creature innocenti? La caccia all'impallinatore è aperta, e i cittadini di Fontanafredda non intendono fermarsi finché non avranno trovato risposte.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE