Cerca

porto tolle

I volontari sfidano nebbia e freddo

Raccolti 500 chili di rifiuti. Riccardo Mancin: “Speriamo in maggiore partecipazione locale”

I volontari sfidano nebbia e freddo

L’ultimo appuntamento di pulizia ambientale del 2024 nel territorio portotollese targato Plastic Free ed organizzato dal coordinatore nazionale Riccardo Mancin ha visto 30 volontari sfidare il freddo pungente e una fitta nebbia per ripulire una porzione del Lido Boccasette.

Proprio la presenza della nebbia ha di fatto stravolto il programma della mattinata che prevedeva il ritrovo nella frazione di Pila dove l’imbarcazione messa a disposizione dalla famiglia Cacciatori avrebbe dovuto traghettare i presenti sullo scanno del Gallo. La scarsa visibilità ha reso impossibile la traversata del fiume, troppo pericoloso azzardare la navigazione. Il gruppo di volontari però non si è perso d’animo e si è trasferito nella vicina spiaggia di Boccasette, pulendo per un paio d’ore l’arenile e recuperando circa mezza tonnellata di plastica e rifiuti di vario genere. L’occasione è stata ghiotta anche per terminare la giornata con un pranzo conviviale in un ristorante locale.

“La pulizia sullo scanno del Gallo la recuperiamo a fine gennaio - ha commentato Riccardo Mancin - mentre per il 4 è in previsione la prima passeggiata ecologica del 2025 nella spiaggia delle Conchiglie. Buono il numero dei volontari nonostante il periodo, con nutrita presenza dal ferrarese e con presenze da Bassano del Grappa, Trento, Bologna e Ancona. Mi resta sempre un po’ di amarezza nel vedere pochi locali unirsi a queste attività ma continuo a seminare, con la speranza che vi possa essere, in futuro, una maggiore partecipazione. I rifiuti portati dal mare e dal fiume Po sono davvero tantissimi ma non ci abbattiamo, continuando questa opera di risveglio delle coscienze".

"C’è bisogno di persone consapevoli, un impegno che Plastic Free porta avanti con costanza e che io intendo mantenere e rafforzare nell’area deltina. Auguro a tutti buon Natale, rivolgendo un appello al senso di responsabilità del singolo affinché si possano trascorrere delle festività all’insegna della sostenibilità e dell’attenzione verso la terra che ci ospita”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400