VOCE
sicurezza
19.12.2024 - 05:59
Tanti occhi vedono meglio di due. E’ questo, a grandi linee, il principio che muove i componenti del gruppo di controllo del vicinato della Tassina, coordinato dal consigliere comunale Renato Campanile. Principio che mercoledì è stato pienamente esercitato, arrivando a chiedere l’intervento della Polizia. A raccontare l’accaduto è lo stesso Campanile: “Nel gruppo del controllo di vicinato che comprende oltre 150 famiglie - racconta - è arrivata la segnalazione da parte di un residente riguardo la presenza di due persone, due ragazze, che si aggiravano con fare sospetto nel quartiere. Dato che di recente abbiamo subito qualche furto in appartamento nella zona, è bene tenere alta la soglia di attenzione”.
La presenza delle due donne, dunque, non è passata inosservata: segnalate nel gruppo, qualcuno ha allertato il 113. Tempestivamente sono arrivate in Tassina due volanti della Polizia che ha intercettato le donne e le ha identificate. “L’importanza del controllo di vicinato è questa - conclude Campanile - esercitare la condotta del buon vicino e tenere alta la soglia di attenzione”.
Il gruppo di controllo di vicinato della Tassina è nato nel luglio 2021 quando l’amministrazione allora guidata dal sindaco Edoardo Gaffeo ha siglato una apposita convenzione che norma le attività del gruppo. Tra i divieti espressamente inseriti nella convenzione figurano le ronde e qualsiasi altra forma di pattugliamento del territorio, ogni attività che possa incidere sulla riservatezza personale altrui. Vietato anche porre in essere comportamenti incauti o imprudenti che possono essere causa di un pericolo per se stessi o per gli altri, utilizzare uniformi, emblemi, simboli, altri segni distintivi o denominazioni riconducibili, anche indirettamente, ai corpi di polizia statali e locali, alle forze armate o ad altri corpi dello Stato.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE