VOCE
veneto
21.12.2024 - 16:30
Nella tranquilla cittadina di Villorba (Treviso), un episodio di bullismo ha scosso la comunità locale. Un gruppo di cinque ragazzi, tutti tra i 15 e i 16 anni, ha aggredito un coetaneo di 14 anni nei pressi del campus scolastico di Lancenigo. La vicenda, che ha visto il giovane studente di Mogliano costretto a consegnare 3 euro in monete e a utilizzare il proprio bancomat per pagare la colazione degli aggressori al bar, ha sollevato un'ondata di indignazione e preoccupazione tra i cittadini.
Le indagini, avviate grazie alla denuncia dei genitori della vittima, hanno portato rapidamente all'identificazione dei responsabili. Fondamentale è stata la collaborazione del preside della scuola e le ammissioni spontanee di due dei cinque ragazzi coinvolti, che hanno fornito dettagli cruciali per la ricostruzione dei fatti. I cinque minorenni sono stati denunciati in stato di libertà, mentre le indagini proseguono per chiarire ulteriormente la dinamica dell'accaduto. Il sindaco di Villorba, Francesco Soligo, ha espresso il suo apprezzamento per l'efficacia delle forze dell'ordine, sottolineando l'importanza di un lavoro congiunto tra cittadini, istituzioni, famiglie e forze dell'ordine per garantire un ambiente sicuro e sereno. "Dobbiamo lavorare tutti assieme affinché si possa vivere in un clima di serenità e nella piena legalità", ha dichiarato Soligo.
L'episodio di Villorba non è un caso isolato, ma si inserisce in un contesto più ampio di episodi di bullismo e violenza tra giovani che stanno diventando sempre più frequenti. La cronaca recente riporta numerosi casi simili, come quello di un 16enne rapinato in stazione a Mogliano o di un giovane aggredito a Trieste. Questi episodi sollevano interrogativi importanti sulla sicurezza nelle scuole e nei luoghi frequentati dai giovani, nonché sulla necessità di interventi educativi e preventivi.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE