Cerca

Pallavolo Femminile

L'Imoco Conegliano: è ancora mondiale!

Le Pantere conquistano il terzo titolo mondiale con una vittoria schiacciante sul Tianjin

Trionfo Mondiale: L'Imoco Conegliano Raggiunge la Gloria con una Vittoria Schiacciante

Qual è il segreto dietro il dominio dell'Imoco Conegliano nel panorama del volley mondiale? La risposta potrebbe risiedere in una combinazione di talento, strategia e una mentalità vincente che ha portato le "Pantere" a trionfare ancora una volta sul palcoscenico internazionale. Il 22 dicembre 2024, a Hangzhou, in Cina, la Prosecco Doc Imoco Conegliano ha dimostrato, senza ombra di dubbio, di essere la squadra più forte del pianeta, sconfiggendo le cinesi del Tianjin con un netto 3-0 nella finale del Mondiale per Club.

UN TRIONFO ANNUNCIATO
La vittoria dell'Imoco Conegliano non è stata solo un trionfo, ma una vera e propria dimostrazione di forza. Le Pantere hanno chiuso la competizione senza concedere neanche un set, un'impresa che sottolinea la loro superiorità tecnica e tattica. La finale contro il Tianjin, giocata in un palasport gremito e colorato di gialloblu, ha visto le ragazze di Conegliano imporsi con i parziali di 25-21, 25-15, 25-20. Una prestazione impeccabile, guidata dalla straordinaria Isabelle Haak, che con 25 punti ha letteralmente dominato il campo, meritandosi il titolo di Mvp della competizione.

UN PALMARÈS INVIDIABILE
Con questa vittoria, l'Imoco Conegliano aggiunge un altro trofeo alla sua già ricca bacheca. Dal 2012, anno della sua fondazione, il club trevigiano ha collezionato 26 titoli, tra cui 7 scudetti, 3 Mondiali per Club, 2 Champions League, 6 Coppe Italia e 8 Supercoppe Italiane. Un palmarès che non solo testimonia la continuità di successi, ma anche la capacità di rinnovarsi e adattarsi ai cambiamenti del gioco e delle avversarie.

LE PROTAGONISTE DEL SUCCESSO
Ma chi sono le protagoniste di questo straordinario successo? Oltre alla già citata Haak, la squadra può contare su giocatrici del calibro di Monica De Gennaro, l'unica presente a tutte le vittorie del club, e Zhu Ting, premiata come miglior schiacciatrice del torneo. La regia di Joanna Wolosz, eletta miglior palleggiatrice, e la solidità di Sarah Fahr, miglior centrale, completano un quadro di eccellenza che rende l'Imoco una squadra quasi imbattibile.

UN DOMINIO SENZA PRECEDENTI
L'Imoco Conegliano non è solo campione del mondo, ma anche campione d'Italia e d'Europa in carica. Un tris di titoli che la proietta in una dimensione quasi irripetibile nel panorama del volley femminile. La stagione 2024/25, iniziata con la vittoria della Supercoppa Italiana il 28 settembre, ha visto le Pantere vincere tutte le 23 partite disputate finora, un percorso netto che testimonia la loro imbattibilità.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400