Cerca

adria

Tour de force per Babbo Natale

Nel Villaggio inclusivo per ricevere i bambini, al Porto le dolcezze offerte dagli allievi del Cipriani

Tour de force per Babbo Natale

Ultimi tre giorni di festa prima del Natale. Oggi i negozi sono aperti tutto il giorno: per favorire l’accesso e la sosta nel centro cittadino tutti i giorni, a partire dalle 17 e fino al 6 gennaio, i parcheggi contrassegnati dalle strisce blu sono gratis.

Il cuore della festa è senza dubbio il Villaggio inclusivo allestito e gestito da Croce verde nel giardino di Palazzo Tassoni con alcune casette in piazza Cavour: anche ieri, soprattutto tantissimi bambini, hanno “invaso” il Villaggio per quella che è una grande festa della solidarietà. Infatti oltre a bevande calde, zucchero filato e altre leccornie, è possibile acquistare lavoretti realizzati a mano dai ragazzi speciali di Bottega verde, Mosaico friends e Down Dadi Polesine.

Molte le manifestazioni in programma oggi. Babbo Natale, per tutto il pomeriggio, riceve bambine e bambini nella speciale casetta nel Villaggio inclusivo, assistito da una squadra di elfi.

Alle 17.30, in sala Cordella viene inaugurata la mostra dei presepi artistici promossa dalla Pro loco in collaborazione con il gruppo Praesepium Carbonara composto da Fabrizio Bellan, Claudio Marcomini, Claudio Zanetti e Paolo Riccardo Biasioli. “Alcuni presepi esposti - spiega la presidente Letizia Guerra - provengono dal museo del presepio di Frassinelle Polesine, interessante mostra permanente in cui si possono ammirare tantissimi presepi artistici provenienti da tutto il mondo”. Altri sono stati realizzati da artisti locali quali Athos Bagatin, Nicola Barnaba, Mirco Biasioli, Alessandro Cannatà, Letizia Gamberini, Davide Milan. La mostra rimane aperta al pubblico con ingresso libero fino al 6 gennaio dal lunedì al venerdì dalle 16.30 alle 19.30, mentre il sabato e la domenica anche dalle 10 a mezzogiorno.

Alle 18 “Musica in Strada Grànda” concerto in piazzetta san Nicola organizzato da Adriashopping. Si esibiscono: Cristiano Roccato chitarra, Enrico Moscardi basso elettrico e chitarra acustica e Alessandro Viola batteria.

La giornata di ieri è stata caratterizzata dalla grande festa organizzata dal centro commerciale il Porto in collaborazione con l’alberghiero Cipriani-Colombo con “Degustazioni natalizie”. Gli studenti, assistiti da docenti e tecnici di laboratorio, hanno offerto assaggi di panettone, tronchetto di pan di Spagna e focaccia allo zenzero particolarmente apprezzati dalla numerosa clientela. Poco prima un’autentica colata di cioccolata e crema è discesa sulle due “montagne” di panettoni accatastati. In poco tempo sono stati “bruciati” i 100 panettoni e i due tronchetti per circa 40 chili preparati il giorno prima a scuola.

Il tutto in diretta su Delta radio con lo speaker Tiziano Sheriff che ha racconto i commenti a caldo. Il pomeriggio è stato impreziosito dai balli delle allieve di samba latina del centro fitness New energy guidate da Marta Passos. Soddisfazione nelle parole del direttore del Porto, Bruno Meneghini. “Una gran bella festa in una stupenda cornice di entusiasmo - dice - non c’era modo più dolce per fare gli auguri agli amici del centro commerciale. Ringrazio sentitamente tutto lo staff dell’alberghiero che si è reso disponibile in questo sabato pomeriggio”.

Tanto interesse e curiosità sta suscitando la carovana di Croce verde in tour nelle frazioni allestendo un gonfiabile a forma di igloo con all’interno la slitta e le renne mettendo a disposizione gli occhiali 3D per un magico viaggio virtuale: esperienza che sta affascinando piccoli e grandi, ma anche anziani. Ieri è stata la volta di Bellombra e Bottrighe, oggi riposo, domani si riparte da Valliera. Accesso gratuito.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400