Cerca

Istituzioni

Bilancio, il Pnrr e la pesca: i risultati di palazzo Celio

L’amministrazione provinciale celebra i successi del 2024 nel corso del tradizionale scambio di auguri con il personale.

Bilancio, il Pnrr e la pesca: i risultati di palazzo Celio

Scambio di auguri tra l’amministrazione e il personale in Provincie. Il segretario generale Gerlando Gibilaro, il presidente Enrico Ferrarese, il dirigente Michele Bonito ed i consiglieri Irene Bononi ed Edoardo Lubian hanno incontrato una folta delegazione di dipendenti per il consueto appuntamento di fine anno.

Gibilaro, nel rimarcare come si trattasse della prima volta nella nuova sala appena intitolata a Giacomo Matteotti, ha ricordato i tanti obiettivi conseguiti nel 2024, partendo dalla gara per il trasporto pubblico locale ormai in dirittura d’arrivo, e citando via via i lavori in ambito Pnrr sul fronte scuole e i tanti interventi sulle strade ma anche il grande impegno che vede ormai la Provincia sempre più “Casa dei Comuni” con un’ampia gamma di servizi offerti quali il supporto informatico alle amministrazioni locali, la stazione unica appaltante e l’ufficio concorsi. “Siete una grande squadra, quasi una famiglia - queste le sue parole - senza l’apporto di ciascuno di voi non si potrebbero raggiungere traguardi e risultati”.

A fargli eco il presidente Ferrarese: “La Provincia non solo esiste ma è necessaria, è riconosciuta e arrivano anzi sempre più voci a supporto della battaglia che va avanti in Veneto ma anche in tutta Italia per tramutare il riconoscimento unanime nella riforma che tutti attendiamo. I dati ci rendono comunque orgogliosi, nonostante le difficoltà riceviamo attenzioni e attestati di stima ma anche incarichi da parte di altri enti: una fiducia diffusa che viene rilevata a più livelli”.

Ferrarese ha proseguito rilevando come “dopo una decina d’anni si chiude un bilancio sano, risultato importante che dà futuro e stabilità per andare incontro agli obiettivi che ci siamo dati. Qualcosa di inimmaginabile rispetto solo a poco tempo fa e motivo di vero e profondo orgoglio”. Oltre a un passaggio doveroso sul Tpl, uno degli obiettivi di mandato che sta per esser centrato dopo anni di attesa, il presidente ha ricordato anche lo sforzo profuso sulla pesca: “Senza l’emergenza granchio avremmo sanato anche quella partita che avrebbe consentito di andare avanti con soddisfazione al territorio e ai tanti lavoratori del comparto. La percezione generale che viene avvertita - ha concluso - ci dice che non solo gli addetti ai lavori ma anche tanti altri iniziano ad apprezzare l’approccio al lavoro e lo spirito di servizio che contraddistingue il vostro operato quotidiano”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400