VOCE
Adria
23.12.2024 - 07:00
“Il nostro ospedale ha sicuramente diverse e preoccupanti criticità, tuttavia, ribadisco ancora una volta che andare a urlare sui mass media solo per avere un po’ di visibilità non è il modo per affrontare e tentare di risolvere i problemi, nel caso specifico quelli dei servizi socio sanitari”. È la dura risposta che arriva dal sindaco Massimo Barbujani all’allarme lanciato sulla chiusura di Cardiologia: “Appena visto, ho immediatamente chiamato il direttore generale dell’Ulss 5 Pietro Girardi per chiedere spiegazioni sulla situazione di cardiologia. Sul momento il dg è stato colto di sorpresa, ma nel giro di pochi minuti mi ha risposto dando ampie rassicurazioni che anche durante le festività natalizie l’attività cardiologica e quindi l’assistenza su Adria saranno come sempre garantite. Quindi mi ha spiegato che continuano ad essere presenti le degenze cardiologiche ancorché prevalentemente di tipo riabilitativo, le consulenze al pronto soccorso e agli altri reparti e le attività ambulatoriali seppur in quantità più limitata rispetto alle altre giornate”.
Relativamente alla dotazione di personale medico “Girardi ha fatto presente - riferisce il sindaco - gli sforzi che l’azienda Ulss 5 sta realizzando per reclutare medici cardiologi e contestualmente nella revisione dell’organizzazione al fine di assicurare la continuità della assistenza. In particolare a partire dal 2025 prenderanno servizio i professionisti cardiologi già in assunzione che andranno a colmare i bisogni presso tutte le sedi ospedaliere di questa azienda sanitaria. Purtroppo la cosa non è stata possibile prima in quanto i cardiologi provengono da altre aziende con le medesime difficoltà. La direzione è pure consapevole dello sforzo che il personale sta mettendo in atto al fine di garantire l’assistenza ai malati. Altrettanto esprime rammarico per quanti ancora non hanno colto l’importanza di tali sforzi.”
Conclude Bobo: “Le parole di Girardi danno un quadro ben diverso da quello urlato da qualche forza politica, tuttavia non sono del tutto rassicuranti e subito dopo le festività ci attiveremo con qualche iniziativa forte per richiamare l’attenzione delle forze politiche regionali".
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE