Cerca

sicurezza

Dopo l’attentato a Magdeburgo anche qui si alza la soglia di attenzione

Vertice in prefettura: disposta l’intensificazione dei servizi di controllo.

Dopo l’attentato a Magdeburgo anche qui si alza la soglia di attenzione

Una seduta del Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica

L’attentato del 20 dicembre al mercatino di Natale della città tedesca di Magdeburgo ha fatto salire il livello di allarme non solo in Germania ma in tutta Europa. Al di là delle motivazioni del folle gesto del 50enne medico saudita, l’attacco, condotto con un’automobile, ha causato cinque morti e più di duecento feriti, ponendo quindi serie riflessioni in tema di sicurezza.

E nel pomeriggio anche a Rovigo si è riunito in Prefettura il Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, “per un’analisi di scenario - si spiega dalla Prefettura in una nota - aggiornata alla luce dei fatti accaduti in Germania, a Magdeburgo, anche in relazione alle determinazioni già assunte dal Comitato lo scorso giovedì 12 dicembre, in esito al quale era stata disposta, in occasione delle festività natalizie, l’intensificazione dei servizi di controllo generale del territorio”.

Nel corso dalla riunione sono state esaminate le principali iniziative previste in particolare a Rovigo per il periodo natalizio e sono stati ulteriormente intensificati i servizi di controllo e vigilanza del territorio a carattere generale, con particolare attenzione a luoghi interessati da eventi o manifestazioni che comportano un consistente afflusso di persone, nonché in occasione delle principali cerimonie religiose. È per questo che il sindaco Valeria Cittadin non ha partecipato al consiglio comunale.

I sindaci dei Comuni della provincia, si rimarca ancora nella nota della Prefettura, “sono stati sensibilizzati ad assumere ogni opportuna iniziativa per quanto di competenza nei rispettivi territori”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400