Cerca

Panathlon club

Il premio Fair play a Maddalena Zanetti

Il sodalizio ha anche accolto tre nuovi soci.

Il premio Fair play a Maddalena Zanetti

Premiazione di Maddalena Zanetti e festa degli auguri al Panathlon club Rovigo nella sede dell’hotel Cristallo. Una serata a scopo benefico, nei giorni scorsi, in favore dell’Associazione Diamante che opera nel sociale, rappresentati da Mattia Roncon e Renzo Dentello.

Il Service presieduto da Pia Poliero ha pensato di donare una offerta natalizia all’associazione, arricchita da una pesca di beneficenza organizzata nella serata, resa ancora più importante dalle opere donate dal past president Gianpaolo Milan e dallo storico socio Felice Cassetta, con alcune preziose tele certificate. Una conviviale in cui la presidente del Panathlon club Rovigo ha voluto ricordare la recente tragica scomparsa di Chiara Moscardi, Pia Poliero è stata la sua insegnate al liceo scientifico sportivo. Al Cristallo tavolo presidenziale ricco di ospiti accanto a Pia Poliero, il vicesindaco ed assessore allo sport di Rovigo Andrea Bimbatti, Giuseppe Falco, governatore Panathlon Area 1, Laura Foralosso presidente del Rotary club Rovigo, Lucio Taschin delegato provinciale del Coni, Mariangela Goggia presidente Soroptimist Rovigo, e Federico Cogo vice presidente del Panathlon club.

C’è stato anche l’ingresso di tre nuovi soci: Giuseppe Cao, con un passato in gioventù da calciatore, Renzo Dalla Villa, medico sportivo, Mattia De Gaspari, cresciuto nel Rugby Frassinelle, poi con la Rugby Rovigo U20 ha vinto il titolo italiano nel 1999. Ospiti della serata Maddalena Zanetti, accompagnata dal marito Giovanni Borgna, Paola Camellin collaboratrice del Centro scherma Rovigo, il dottor Dalla Dea e Federico Brancalion, collaboratore del Coni. Presente anche la professoressa Joelle Annibalini che, in ricordo del marito, ha deciso di sostenere il Concorso Scuola e Sport istituendo il premio Paolo Pieracci.

Conferito il premio Fair play alla carriera a Maddalena Zanetti. Per anni anima del Centro scherma di Rovigo, sia nel ruolo di vicepresidente sia come presenza e sostenitrice, ha saputo, con l’appoggio di validi collaboratori, portare e consolidare nel tempo nella città di Rovigo, importanti manifestazioni giovanili a carattere interregionale, nazionale ed europee. Nel 2019 aveva ricevuto la Stella di bronzo al merito sportivo del Coni. Per il suo impegno nel settembre del 2023 il Centro scherma Rovigo ha ricevuto dalla Fis lo Scudo d’onore d’argento.Aveva anche organizato la finale degli Europei cadetti per le tre armi, fioretto, spada e sciabola il 4 e 9 marzo 2008.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400