VOCE
Porto Viro
23.12.2024 - 05:30
Il Gruppo Missionario San Giusto di Porto Viro continua il suo instancabile impegno a sostegno della missione di don Giuseppe Miele a Tamatave, in Madagascar. Tra i risultati più significativi spicca la costruzione di un hangar multifunzionale, dove si tengono attività scolastiche, catechismo, celebrazioni religiose e persino pasti comunitari. Questo spazio, essenziale per la missione, rappresenta un centro vitale per i ragazzi e le famiglie della zona, che possono così accedere a servizi fondamentali. Inoltre, il Gruppo Missionario San Giusto ha finanziato la costruzione di un campo da basket. Questo progetto non è solo ricreativo: il campo è un mezzo per allontanare i ragazzi dalla strada e dai pericoli della malavita, un fenomeno tristemente diffuso in una città portuale come Tamatave. “Attraverso lo sport, don Giuseppe riesce a coinvolgere i giovani, insegnando loro a leggere, scrivere e avviandoli a lavori dignitosi”, racconta Bruna Ravazzolo, presidente dell’associazione.
Come ogni anno, il Gruppo Missionario San Giusto ha inviato pacchi di Natale a 300 famiglie della missione, contenenti 10 chili di riso, carne e olio, offrendo sostegno a circa 1.500-2.000 persone. Questa tradizione rappresenta un momento di speranza per la comunità locale, reso possibile grazie alle donazioni di associati e sostenitori.
Un’altra iniziativa di grande valore è stata la creazione della prima aula di informatica della missione e, più in generale, di tutto il Madagascar. Questo è stato possibile grazie alla generosità di Alberto Mason, un giovane di soli 20 anni che ha donato e rigenerato 34 computer completi di cavetterie, stampanti e monitor. Grazie a un finanziamento della Fondazione Cariparo e al contributo del Gruppo Missionario San Giusto, sarà costruita una fattoria. Questo progetto permetterà alla missione di raggiungere una maggiore autosufficienza, producendo latte, uova e altri beni necessari per nutrire i bambini e sostenere l’oratorio e la scuola. “Don Giuseppe Mieli ha sempre cercato di rendere la missione autosufficiente, riducendo la dipendenza dalle donazioni”, spiega Bruna.
Il lavoro del Gruppo Missionario San Giusto non si limita alla raccolta di fondi. L’associazione collabora con altre realtà di volontariato. “Siamo parte di una rete di solidarietà e crediamo nella collaborazione per raggiungere obiettivi più grandi - sottolinea sempre la presidente - Abbiamo in programma anche la costruzione di un ambulatorio medico, un altro progetto essenziale per la missione. È il nostro modo di offrire speranza a chi vive in condizioni difficili. E, personalmente, spero di poter visitare la fattoria una volta completata. Sarebbe per me e per tutto il Gruppo Missionario San Giusto una grande gioia”.
Grazie all’instancabile lavoro del Gruppo Missionario San Giusto e alla generosità dei tanti sostenitori, la missione di don Giuseppe Miele a Tamatave continua a crescere, offrendo nuove opportunità e cambiando le vite di molti giovani.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE