Cerca

veneto

Guidava col cellulare, via la patente

Ecco il primo caso di applicazione del Nuovo Codice della strada

Nuovo Codice della Strada: La Prima Patente Ritirata a Camposampiero

Il 14 dicembre 2024 segna una data cruciale per la sicurezza stradale in Italia. È entrato in vigore il Nuovo codice della strada, un insieme di norme che promettono di rivoluzionare il modo in cui ci approcciamo alla guida. Tra le novità più rilevanti, una stretta significativa sull'uso del cellulare al volante, sull'alcol e sugli stupefacenti. Ma cosa significa tutto questo per gli automobilisti italiani? E quali sono le prime conseguenze di queste nuove regole?

A pochi giorni dall'entrata in vigore delle nuove norme, il 19 dicembre, a Camposampiero, un piccolo comune in provincia di Padova, si è verificato il primo caso di applicazione del nuovo codice. Un 42enne residente a Piombino Dese è stato fermato dalla Polizia Locale della Federazione mentre guidava lungo la Sr 307, utilizzando il cellulare. Gli agenti, coordinati dal comandante Antonio Paolocci, non hanno esitato a ritirargli la patente, segnando così un esempio tangibile delle nuove disposizioni.

Le nuove norme prevedono sanzioni severe per chi viene sorpreso a utilizzare il cellulare mentre guida. Le multe variano da 250 a 1.000 euro, con la sospensione della patente per una settimana se si hanno almeno dieci punti, altrimenti per 15 giorni. In caso di recidiva entro due anni, la sanzione può arrivare fino a 1.400 euro e la sospensione della patente fino a tre mesi. Se l'infrazione è commessa in concomitanza con un sinistro stradale, i tempi di sospensione raddoppiano.


Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400