Cerca

NATALE

Allerta terrorismo in Veneto: misure straordinarie di controllo

Dopo l'attentato in Germania, le città venete intensificano la sorveglianza per proteggere i mercatini natalizi e i cittadini

Allerta terrorismo in Veneto: misure straordinarie di controllo

In un clima di crescente preoccupazione per la sicurezza pubblica, le città di Vicenza, Bassano del Grappa e Asiago hanno adottato misure straordinarie per garantire la sicurezza dei cittadini e dei turisti durante le festività natalizie. L'allerta è scattata dopo l'attentato del 20 dicembre ai mercatini di Natale di Magdeburgo, in Germania, dove un'auto ha travolto la folla, causando cinque morti e 235 feriti. Questo tragico evento ha spinto le autorità italiane a rafforzare le misure di sicurezza nelle piazze e nei centri storici delle città venete, noti per i loro mercatini natalizi.


A seguito dell'attentato in Germania, il Ministero dell'Interno ha convocato un incontro urgente con i sindaci dei comuni vicentini e il Prefetto Filippo Romano. Durante la riunione, sono stati discussi e approvati nuovi protocolli di sicurezza per prevenire qualsiasi minaccia alla sicurezza pubblica. L'obiettivo principale è stato quello di aumentare la sorveglianza nei luoghi di maggiore affluenza, soprattutto durante le festività natalizie, quando la presenza di cittadini e turisti raggiunge il picco.


Le misure adottate includono l'installazione di barriere di cemento e transenne nei principali accessi ai centri storici, per impedire l'accesso ai veicoli non autorizzati. Solo i mezzi di soccorso e i trasporti pubblici possono transitare attraverso questi varchi, che sono costantemente sorvegliati dalle forze dell'ordine. Polizia di Stato, Polizia Locale, Carabinieri e Guardia di Finanza collaborano per garantire un controllo capillare del territorio.


A Vicenza, l'attenzione è particolarmente alta nei luoghi che ospitano eventi di massa, come il tradizionale concerto di Capodanno in Viale Roma e il Gran Mercato dell'Epifania, che si estende da Campo Marzo a Piazza dei Signori. In queste occasioni, la presenza delle forze dell'ordine sarà ulteriormente potenziata per garantire la massima sicurezza.

Il sindaco di Bassano del Grappa, Nicola Finco, ha emesso un'ordinanza che modifica gli orari della Zona a Traffico Limitato (ZTL) fino al 7 gennaio. La ZTL sarà attiva in tutti i sei varchi dalla mezzanotte alle 05:30 e dalle 10:00 a mezzanotte nei giorni feriali, mentre nei giorni festivi sarà in vigore 24 ore su 24. Inoltre, sono stati istituiti punti di presidio delle forze dell'ordine nelle vie di accesso al centro storico, dove sono state posizionate barriere di protezione in cemento.


Anche ad Asiago, il centro storico è stato pedonalizzato per garantire una maggiore sicurezza. Vista la grande affluenza di visitatori negli ultimi giorni, i livelli di vigilanza sono stati alzati al massimo. Le autorità locali hanno deciso di adottare un approccio proattivo per prevenire qualsiasi incidente e garantire un ambiente sicuro per tutti.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400