VOCE
Curiosità
26.12.2024 - 16:04
Nel mondo del calcio, i soprannomi delle squadre non sono semplici etichette, ma veri e propri simboli che racchiudono storie, tradizioni e identità. Ma perché i giocatori dell'Arsenal sono chiamati "Gunners"? E come mai il Manchester United è noto come i "Red Devils"? In questo articolo, esploreremo i soprannomi delle 20 squadre della Premier League, svelando le origini e le curiosità che si celano dietro questi nomi iconici.
ARSENAL: THE GUNNERS
L'Arsenal è conosciuto come "The Gunners", un soprannome che affonda le sue radici nella storia del club. Fondato nel 1886 da operai della Royal Arsenal di Woolwich, il club ha mantenuto un legame con l'artiglieria, simbolo della fabbrica di armi. Il cannone presente nello stemma del club è un chiaro riferimento a questa eredità, e i tifosi si identificano orgogliosamente con questo simbolo di forza e potenza.
MANCHESTER UNITED: THE RED DEVILS
Il Manchester United, uno dei club più celebri al mondo, è noto come i "Red Devils". Questo soprannome fu adottato negli anni '60, ispirato dalla squadra di rugby Salford, che aveva lo stesso appellativo. Il manager Matt Busby decise di adottare il nome per la sua squadra, ritenendo che i "diavoli rossi" rappresentassero un'immagine più aggressiva e intimidatoria rispetto al precedente soprannome, "The Busby Babes".
CHELSEA: THE BLUES
Il Chelsea è conosciuto come "The Blues", un soprannome che deriva semplicemente dal colore della maglia del club. Tuttavia, questo nome è diventato sinonimo di una squadra che ha vissuto alti e bassi, ma che negli ultimi decenni ha saputo imporsi come una delle potenze del calcio inglese e internazionale.
LIVERPOOL: THE REDS
Anche il Liverpool è identificato con il colore delle sue maglie, da cui deriva il soprannome "The Reds". Questo nome è diventato un simbolo di passione e dedizione, caratteristiche che i tifosi del Liverpool mostrano in ogni partita, creando un'atmosfera unica ad Anfield.
LEICESTER CITY: THE FOXES
Il Leicester City è noto come "The Foxes", un soprannome che riflette la fauna locale della contea di Leicestershire, famosa per la caccia alla volpe. Questo nome è diventato particolarmente iconico dopo la storica vittoria della Premier League nella stagione 2015-2016, quando il Leicester ha sorpreso il mondo intero con il suo trionfo.
EVERTON: THE TOFFEES
L'Everton è conosciuto come "The Toffees", un soprannome che ha origini curiose. Si dice che derivi da un negozio di dolciumi situato vicino al vecchio stadio del club, Goodison Park, che vendeva caramelle chiamate "Everton Mints". Questo legame con la dolcezza è diventato un tratto distintivo del club.
TOTTENHAM HOTSPUR: THE SPURS
Il Tottenham Hotspur è noto come "The Spurs", un soprannome che deriva dal nome del club stesso. "Spur" significa "sperone", e il nome completo del club si riferisce a Sir Henry Percy, noto come "Hotspur", un personaggio storico famoso per la sua impetuosità e il suo spirito combattivo.
WOLVERHAMPTON WANDERERS: THE WOLVES
I Wolverhampton Wanderers sono conosciuti come "The Wolves", un soprannome che deriva direttamente dal nome della città, Wolverhampton. Il lupo è un simbolo di forza e determinazione, qualità che i tifosi del club vedono riflessi nella loro squadra.
BRIGHTON & HOVE ALBION: THE SEAGULLS
Il Brighton & Hove Albion è noto come "The Seagulls", un soprannome che riflette la posizione geografica della città, situata sulla costa meridionale dell'Inghilterra. I gabbiani sono una presenza costante lungo la costa, e il club ha adottato questo simbolo come parte della sua identità.
BRENTFORD: THE BEES
Il Brentford è conosciuto come "The Bees", un soprannome che deriva da un errore di pronuncia del nome del club da parte dei tifosi avversari. Tuttavia, il nome è stato accolto con entusiasmo dai sostenitori del Brentford, che vedono nelle api un simbolo di laboriosità e cooperazione.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE