VOCE
Padova
26.12.2024 - 11:30
Nella giornata di martedì 23 dicembre, un detenuto della Casa di reclusione di Padova ha aggredito un ispettore di Polizia Penitenziaria, colpendolo alle spalle con un pugno in un contesto apparentemente tranquillo. Il sindacato, per voce di Giovanni Vona, segretario del Triveneto del Sappe, ha espresso preoccupazione per la crescente violenza nei confronti del personale, sottolineando l’aumento di incidenti violenti durante le festività natalizie.
L'ispettore aggredito è stato trasportato in ospedale e sarà assente per diversi giorni, aggravando la situazione di un personale già provato da recenti aggressioni e intervenuto in risse tra detenuti. Vona ha evidenziato la difficoltà nella gestione delle sezioni detentive ordinarie, prive di adeguata attività trattamentale, e ha denunciato l’insufficiente protezione dell’amministrazione penitenziaria verso il proprio personale, richiamando l’attenzione sull’alto numero di detenuti ricoverati e la conseguente diminuzione di agenti disponibili per la vigilanza, complicando ulteriormente la gestione della sicurezza.
Per approfondire leggi anche:
Gli episodi di violenza sono visti come una sfida e una lotta per l’egemonia contro le autorità dello Stato all'interno delle strutture penitenziarie, mentre la risposta istituzionale è ritenuta inadeguata. Vona conclude che è necessario un impegno maggiore per proteggere il personale, chiedendo investimenti in uomini, mezzi e interventi strutturali che non sono stati mai realizzati. Donato Capece, segretario generale del Sappe, ha aggiunto che il lavoro nelle carceri è poco visibile al pubblico e richiede maggiore attenzione da parte delle istituzioni. Ha chiesto un nuovo impegno nei finanziamenti per la sicurezza al fine di rendere le strutture penitenziarie più sicure, non solo a Perugia ma in tutte le strutture detentive. La Polizia Penitenziaria ha dimostrato la sua efficacia nella lotta contro la criminalità e, secondo Capece, merita investimenti che rafforzino la sua capacità operativa, anche esternamente alle prigioni.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE