Cerca

Meteo

Mite di giorno, gelido di notte: sarà un weekend in "altalena"

Tra anticicloni, temperature anomale e correnti balcaniche si prevedono picchi anomali

L'Anticiclone di Fine Anno: Temperature Record e Gelo Notturno in Italia

Il 2024 si avvia verso la sua conclusione, lasciandoci con un quadro meteorologico piuttosto insolito per il periodo. Mentre l'Europa centrale è abbracciata da un campo anticiclonico in espansione, l'Italia si trova a vivere un contrasto climatico che vede temperature diurne record e notti gelide. Questo scenario, che potrebbe sembrare paradossale, è il risultato di dinamiche atmosferiche complesse che meritano un'analisi approfondita.

L'ANTICICLONE E LE SUE CONSEGUENZE
Lorenzo Badellino, esperto di 3BMeteo, ci offre una chiara spiegazione del fenomeno in atto. L'anticiclone, che sta attualmente dominando il nord Italia, è in fase di espansione verso sud. Questo sistema di alta pressione è responsabile delle temperature insolitamente miti che stiamo sperimentando durante il giorno, con picchi che raggiungono i 16 gradi. Tuttavia, la presenza di correnti settentrionali di origine balcanica sul suo fianco inferiore introduce una variabilità che si manifesta soprattutto nelle ore notturne, quando il termometro scende bruscamente.

UN WEEKEND DI CONTRASTI CLIMATICI
Le previsioni per il weekend dal 27 al 29 dicembre delineano un quadro meteorologico caratterizzato da forti contrasti. Mentre il nordest dell'Italia godrà di bel tempo, con cieli sereni e temperature sopra la media, il sud sarà influenzato dalle correnti balcaniche. Queste porteranno una certa instabilità, sebbene senza fenomeni meteorologici significativi. È un quadro che riflette la complessità delle interazioni tra i diversi sistemi atmosferici, un gioco di forze che si traduce in un clima variegato e imprevedibile.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400