Cerca

veneto

Aggredito e ferito da un pitbull

"Denuncio il padrone"

Aggressione a Conegliano: il dramma di Franco Rocchetta e la questione dei cani pericolosi

Conegliano (Treviso) è stata recentemente teatro di un evento che ha scosso la comunità locale e sollevato importanti interrogativi sulla sicurezza pubblica. Franco Rocchetta, ex deputato e fondatore della Liga Veneta, è stato vittima di un'aggressione da parte di un pitbull mentre passeggiava con il suo cane. L'incidente, avvenuto il 27 dicembre 2024, ha lasciato Rocchetta con gravi ferite, tra cui un trauma cranico e una frattura composta del grande trocantere, costringendolo a un mese di riposo assoluto.

L'aggressione è avvenuta in modo improvviso e violento. Il pitbull ha attaccato Rocchetta alle spalle, facendolo cadere a terra di faccia. Fortunatamente, il giubbotto imbottito che indossava ha impedito al cane di azzannarlo al collo, ma non ha potuto evitare che Rocchetta riportasse diverse lesioni. "Siamo vivi per miracolo, il mio cane e io", ha dichiarato l'ex deputato, sottolineando la gravità della situazione.

Determinato a ottenere giustizia, Rocchetta ha annunciato l'intenzione di fare causa al proprietario del pitbull. La sua decisione non è solo una questione personale, ma solleva anche un dibattito più ampio sulla responsabilità dei proprietari di animali e sulla necessità di regolamentare la presenza di cani potenzialmente pericolosi in spazi pubblici. Rocchetta ha espresso l'intenzione di scrivere alle autorità locali, tra cui il presidente della Regione Luca Zaia e il sindaco di Conegliano, per chiedere misure più severe.


Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400