VOCE
verso capodanno
27.12.2024 - 17:30
"Wwf Rovigo, Legambiente Rovigo, Lipu Rovigo e singoli cittadini e cittadine invitano a festeggiare l'arrivo del nuovo anno in maniera responsabile limitando al massimo o eliminando l'uso dei tradizionali botti di Capodanno per la sicurezza di persone, animali, ambiente e comunità".
Lo spiega la comunicazione delle associazioni, che arriva a ridosso di un Capodanno che ha già visto vari Comuni intervenire, pur non potendoli vietare ovunque, per limitare l'utilizzo di petardi simili.
Per approfondire leggi anche:
"Perché evitare i botti?", prosegue la nota, che poi elenca una lunga serie di motivazioni.
"Sicurezza personale e pubblica: Ogni anno, i botti causano gravi incidenti, con feriti e danni a cose e persone. Proteggiamo noi stessi e i nostri cari scegliendo alternative sicure.
Rispetto per gli animali: I rumori forti dei fuochi d'artificio spaventano gli animali domestici e selvatici, causando stress, fughe e, in alcuni casi, pericoli per la loro vita.
Tutela dell’ambiente: I botti rilasciano sostanze inquinanti nell’aria e producono rifiuti difficili da smaltire, aggravando l’impatto ambientale.
Solidarietà verso i più fragili: I rumori forti possono disturbare bambini piccoli, anziani, persone malate o con disturbi sensoriali, rendendo la festa un momento di disagio anziché di gioia".
Le alternative per festeggiare. "Esistono altri modi per celebrare l’arrivo del nuovo anno senza rinunciare al divertimento:
Musica, balli e brindisi in compagnia.
Fuochi d’artificio silenziosi, disponibili presso rivenditori autorizzati.
Lanterne biodegradabili".
"Per quanto riguarda il Comune di Rovigo, l'Amministrazione ha già provveduto a pubblicare un'ordinanza valida dal 24 Dicembre al 6 Gennaio per vietare i botti in determinati luoghi. Sono vietati fuochi d’artificio, petardi, mortaretti, razzi ed altri artifici pirotecnici nei seguenti luoghi: pubbliche piazze di centro e frazioni, sagrati delle chiese, entro un raggio di 200 m. da ospedali e case di riposo, entro un raggio di 200 m. dal canile comunale e oasi felina, Corso del Popolo, via Giuseppe Laurenti, via Umberto Maddalena, via Domenico Angeli, via X Luglio, via Camillo Benso Conte di Cavour, via Silvestri".
"E’ possibile divertirsi in modo responsabile e vivere un Capodanno pieno di emozioni positive e rispetto, che è la base della vita sulla Terra. Chiediamo anche alle altre Amministrazioni di adoperarsi in tal senso scegliendo di festeggiare in modo sicuro e sostenibile dimostrando sensibilità. Bastano 5 minuti di botti per creare danni e strascichi anche nei giorni seguenti".
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE