VOCE
Adria
28.12.2024 - 11:00
“Le manovre di fine anno riservano una bella sorpresa: dal 2025 i negozianti di Adria non pagheranno più la cosiddetta Tassa sulle tende”. Ad annunciarlo è Federico Simoni, vicesindaco con delega a bilancio e tributi.
Ed è lo stesso Simoni a spiegare che si tratta di “un aiuto reale e concreto a tutti i nostri commercianti e artigiani. A partire dal primo gennaio 2025, infatti, i titolari di partita Iva che hanno le cosiddette tende o ‘capottine’ che si sviluppano lungo le vetrine dei loro negozi, non pagheranno più alcun canone di occupazione suolo pubblico relativo alle tende stesse. L’esenzione del suddetto canone, infatti, sarà totale”.
Il vicesindaco precisa: “Ho fortemente voluto questo provvedimento, che ha incontrato subito il favore del sindaco, dei colleghi di giunta e di tutti i consiglieri di maggioranza, che hanno rilevato in tale manovra una vicinanza concreta alle tante, troppe difficoltà economiche che attraversano le nostre piccole attività produttive. Questa manovra riguarderà oltre cento attività tra cui negozi al dettaglio, botteghe alimentari, parrucchiere, bar, edicole, assicurazioni, ed in generale qualsiasi attività che abbia o possa avere tende fisse o retrattili aggettanti direttamente sul suolo pubblico, per un importo medio ad attività di circa 120 euro all’anno".
"Ed in momenti di crisi economica come quelli attuali, anche un provvedimento del genere non potrà che essere un aiuto concreto, reale e fattivo da parte della nostra amministrazione, con un impronta che ho voluto dare che sia fortemente vicina alle nostre partite Iva, senza tanti giri di parole o astruse dichiarazioni non surrogate dai fatti. Ed solo i fatti, per quanto mi riguardano, sono quelli che contano: come amministrazione comunale rinunciamo volentieri ad una entrata in bilancio importante, per andare incontro al rilancio delle nostre piccole e medie attività, scontando loro un ‘balzello’ che per quanto poco ha sempre influito sui loro bilanci”.
Simoni conclude rimarcando: “Proseguiamo così anche quest’anno, come già iniziato lo scorso anno con l’abbassamento dell’Imu agricola, a dimostrarci concretamente vicino alle nostre partite Iva”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE