Cerca

GUARDIA DI FINANZA

Scoperto un canile degli orrori

Almeno 40 animali maltrattati e condizioni igieniche precarie

Scoperto un canile degli orrori

Orrore svelato da un'indagine della Guardia di Finanza di Verona, dove nella periferia di Bussolengo, località Porcella, il 9 dicembre scorso, la Gdf ha scoperto un canile abusivo, un luogo che più che un rifugio per animali si è rivelato un vero e proprio inferno. L'indagine, partita da un controllo casuale su un furgone, ha portato alla luce una realtà fatta di maltrattamenti e condizioni igieniche al limite.


Tutto è iniziato quando le Fiamme Gialle hanno fermato un uomo, non residente nella zona, per un controllo di routine. Nel suo furgone, un cane in pessime condizioni ha destato immediatamente sospetti. Alla richiesta di documenti, l'uomo ha condotto i militari presso un'abitazione abbandonata, dove si è rivelato l'orrore: 40 cani, tra cui molti cuccioli di razze come pitbull e cani da caccia, erano rinchiusi in gabbie fatiscenti, malnutriti e privi di cure adeguate. La scena era resa ancora più macabra dalla presenza di animali da cortile macellati e appesi all'aperto.

Le condizioni in cui gli animali erano tenuti erano inaccettabili. Le gabbie, costruite con materiali di fortuna, non offrivano alcuna protezione dal freddo e dall'umidità, costringendo i cani a un contatto diretto con il terreno. L'assenza di un sistema per la pulizia degli escrementi e la mancanza di acqua pulita aggravavano ulteriormente la situazione. Il cibo, contaminato, era l'unica fonte di nutrimento per questi animali già debilitati. La scoperta ha portato all'intervento immediato del veterinario dell'ULSS 9, che ha disposto il fermo sanitario.


Di fronte a tale emergenza, è scattata una gara di solidarietà. I cani sono stati affidati a enti e cittadini volenterosi, pronti a prendersene cura e a offrire loro una sistemazione dignitosa. Tuttavia, il proprietario dello pseudo-canile, ora indagato per maltrattamento di animali, ha dovuto affrontare le conseguenze legali delle sue azioni. Oltre alla denuncia, gli è stato imposto di ricoverare gli animali da cortile in gabbie adeguate, mentre i tecnici del Comune di Bussolengo hanno dichiarato l'inagibilità dell'immobile, richiedendo misure di sicurezza immediate.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400