VOCE
ariano nel polesine
30.12.2024 - 08:44
La trasmissione di Mediaset, Zona Bianca, è tornata a parlare di autovelox. Il focus si è spostato sulla provincia di Rovigo, dove è tornato in azione il noto ”vendicatore degli autovelox”, Fleximan, responsabile di diversi episodi di sabotaggio di dispositivi di controllo della velocità. La trasmissione ha seguito Fleximan a Ariano nel Polesine dove il 18 dicembre a un altro autovelox bidirezionale è stato abbattuto lungo la strada statale Romea.
Il gesto non è passato inosservato e ha sollevato un ampio dibattito. Nel corso del programma i conduttori hanno sottolineato come, a distanza di un anno dall’ultimo episodio, gli autovelox della provincia di Rovigo siano nuovamente nel mirino. “Per me è una cosa sbagliata – afferma uno dei residenti intervistati – ci sono stati degli incidenti, e su questa strada si corre”.
Dal 2023 Fleximan è stato accusato di aver danneggiato circa 20 autovelox, di cui 9 nel Polesine. Per cinque di questi episodi, Enrico Mantoan, il principale sospettato, è attualmente indagato per danneggiamento e interruzione di pubblico servizio. Nonostante la gravità del reato qualcuno sembra vedere l'atto di Fleximan sotto una luce diversa. “Forse ha voluto far capire che veramente non se ne può più," commenta uno degli intervistati. In effetti Fleximan è percepito da alcuni come una sorta di “eroe” popolare, che combatte contro quella che considera una giusta causa: l’esasperazione dei cittadini verso l'uso eccessivo degli autovelox percepiti come strumenti di sicurezza stradale, ma piuttosto come un sistema punitivo che danneggia economicamente i lavoratori. Altro aspetto interessante emerso durante il dibattito riguarda la reazione della popolazione locale, in particolare dei camionisti. Durante il servizio, Sandro, un camionista con oltre 44 anni di esperienza, ha raccontato la sua frustrazione: “Se io prendo una multa, rischio di perdere il lavoro - ha affermato - E in più, la multa viene raddoppiata per i camion”.
Non tutti però hanno condiviso questa visione. Un altro residente intervistato, infatti, ha ribadito l'importanza degli autovelox per la sicurezza, soprattutto in un'area come quella del Polesine, dove le strade sono spesso percorse a velocità elevate.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE