Cerca

ARIA

Polesine sotto la cappa dello smog

Nell’intera provincia superati i limiti di legge per il 2024: in città 57 sforamenti, ad Adria 38

Lo smog torna a salire in città: superato il livello di guardia

Nell’intera provincia superati i limiti di legge per il 2024: in città 57 sforamenti, ad Adria 38

 Polveri sottili (di nuovo) alle stelle e nuova stretta per i veicoli inquinanti: l’allerta arancione per la qualità dell’aria in tutto il Polesine durerà (almeno) fino a domani compreso.

Negli ultimi cinque giorni dell’anno, infatti, a Rovigo si sono registrati altrettanti sforamenti dei valori delle polveri nell’aria, con concentrazioni di Pm10 che sono cresciute, giorno dopo giorno, da venerdì 27 a martedì 31 passando dai 58 microgrammi per metro cubo (il limite è 50) del primo giorno agli 87 (il 74% in più del consentito) di San Silvestro. E tutto lascia presagire che anche la giornata di ieri fosse oltre i limiti, facendo così registrare il primo sforamento dei valori del 2025.

A proposito: Rovigo chiude il 2024 con la bellezza di 57 giornate con l’aria irrespirabile, a fronte di 35 consentite dalla legge. Maglia nera anche per Badia, con 56 sforamenti nel corso dell’anno, e Adria, dove gli sforamenti sono arrivati a 38 proprio a causa dell’innalzamento del livello delle polveri degli ultimi giorni.

Ora, dunque, ci aspettano almeno due giorni di allerta arancione, in attesa del nuovo bollettino che verrà diffuso dall’Arpav nella giornata di domani.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400