Cerca

MONTAGNA

Salvataggio estremo sulle Dolomiti per tre alpinisti

Un'operazione di soccorso complessa e rischiosa ha salvato tre ventenni bloccati a 2.630 metri sui Lastoni di Formin

Salvataggio in extremis sulle Dolomiti: tre giovani alpinisti recuperati nella notte di Capodanno

Bloccati sui Lastoni di Formin, tra San Vito di Cadore e Cortina d'Ampezzo, tre ragazzi padovani sono stati protagonisti di un salvataggio al limite dell'impossibile nella notte di San Silvestro. I tre alpinisti, due ragazzi di 24 e 21 anni e una ragazza di 21 anni, si sono trovati in una situazione critica. Dopo aver scalato la via Re Artù, hanno commesso un errore di valutazione che li ha portati a seguire un cordino non pertinente alla via di rientro. Questo piccolo errore si è trasformato in un grande problema, lasciandoli bloccati a circa 60 metri sotto la cima, con uno dei tre ancora più in basso di altri 20 metri.


La chiamata di emergenza è stata effettuata alle 17.40, attivando immediatamente la centrale del 118. L'elicottero di Trento, abilitato per il volo notturno, è stato inviato sul posto, portando con sé un tecnico di San Vito di Cadore per fornire un primo supporto. Tuttavia, le difficoltà del recupero sono apparse subito evidenti. Nonostante i tentativi di avvicinarsi alla verticale del punto strapiombante, l'elicottero ha dovuto sbarcare il soccorritore bellunese e il tecnico di elisoccorso in vetta, a 2.630 metri di quota.

Con temperature di diversi gradi sotto lo zero, i soccorritori hanno attrezzato la calata per raggiungere i giovani alpinisti. Uno di loro è sceso per circa 80 metri per agganciare il ragazzo più distante, e successivamente è stato issato dove si trovavano gli altri due. Tutti e quattro sono stati sollevati sulla cima, dove i giovani, tremanti dal freddo, sono stati dotati di piumini e giacche a vento per contrastare l'ipotermia.


Poiché l'elicottero di Trento era impegnato in un'altra missione, la squadra di soccorritori ha deciso di intraprendere la discesa verso valle insieme ai tre giovani lungo la via normale. Una volta raggiunto un ampio spiazzo adatto all'atterraggio, l'elicottero di Treviso Emergenza ha provveduto al recupero dei ragazzi e successivamente dei soccorritori. Trasportati al campo sportivo, le condizioni dei giovani, in leggera ipotermia, sono state valutate dal medico dell'equipaggio prima di essere dichiarati fuori pericolo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • frank1

    02 Gennaio 2025 - 11:06

    Bellissima operazione...andata a buon fine,Ora pero',per i l soccorso aereo si mandi il conto a questi alpinisti della domenica

    Report

    Rispondi