VOCE
VENETO
02.01.2025 - 12:54
La vita di Sandra Pegoraro, 52 anni, di Padova, è stata un susseguirsi di eventi drammatici e di coraggiose battaglie. Operatrice socio-sanitaria nell'azienda ospedaliera dell'università di Padova, Sandra era sopravvissuta a un tentato femminicidio nel maggio 2022, ma è rimasta vittima di un tragico incidente di auto il 22 dicembre 2024 in via Pontevigodarzere, a Padova.
Il 10 maggio 2022, Sandra Pegoraro è stata vittima di un brutale attacco da parte del suo ex compagno, Stefano Fattorelli. L'uomo, che aveva già scontato una condanna per l'omicidio della precedente fidanzata, Wilma Marchi, nel 1999, ha aggredito Sandra nella sua abitazione all'Arcella. Dopo averla portata a casa con un gesto apparentemente romantico, Fattorelli ha perso il controllo, attaccandola con un coltello e perforandole un polmone. La violenza non si è fermata lì: l'ha colpita al volto e sul corpo, tentando infine di sfigurarla con la candeggina. Sandra è riuscita a fuggire e a chiedere aiuto, ma le cicatrici fisiche e psicologiche sono rimaste.
Dopo il tentato omicidio, Sandra ha dovuto affrontare un lungo percorso di guarigione e giustizia. Fattorelli è stato condannato a otto anni di reclusione e cinque di libertà vigilata nel settembre 2023. Tuttavia, la battaglia legale ha lasciato Sandra con spese legali ingenti e un profondo senso di solitudine. "Le ferite al corpo sono guarite, ma ciò che non si rimarginerà mai è lo squarcio che sento dentro", aveva dichiarato. La sua esperienza ha messo in luce la mancanza di percorsi di sostegno psicologico per le donne vittime di violenza, un vuoto che Sandra ha cercato di colmare attraverso il suo impegno per i diritti delle donne.
Il 22 dicembre 2024, Sandra Pegoraro è stata investita da un'auto mentre attraversava via Pontevigodarzere. Non è chiaro se stesse attraversando sulle strisce pedonali, ma l'impatto è stato devastante. Ricoverata in ospedale in condizioni critiche, Sandra è rimasta in coma per dieci giorni, prima di spegnersi il primo gennaio 2025. La polizia locale ha avviato un'indagine per omicidio stradale, ma il dolore per la perdita di Sandra è incommensurabile.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE