VOCE
badia
03.01.2025 - 18:03
Confermate le aliquote Imu. L’ultimo consiglio comunale si è aperto con un punto all'ordine del giorno dedicato all’Imposta municipale unica, che per il nuovo anno rimarrà invariata.
“Per quanto riguarda l’Imu, per il 2025 vengono ancora confermate le tariffe e detrazioni del 2024 e non vengono fatte significative modifiche - ha relazionato l'assessore al Bilancio Stefano Baldo - 1,060% aliquota base; 0,575% aliquota per abitazione principale classificata nelle categorie catastali A/1, A/8 e A/9 e relative pertinenze; 0,575% aliquota per gli alloggi regolarmente assegnati dall’Ater; 0,900% aliquota nel caso di terreno agricolo in comproprietà o in proprietà esclusiva di proprietari non più coltivatori diretti o imprenditori agricoli professionali; 0,10 % aliquota su fabbricati rurali ad uso strumentale”.
“Le varie agevolazioni e detrazioni - ha ripreso l’esponente della giunta - riguardano l’esenzione Imu per la prima casa, salvo per immobili nelle categorie catastali A/1, A/8 e A/9 per i quali è invece prevista una detrazione di 200 euro. Viene riconosciuta come prima casa anche l’abitazione di un anziano che si trasferisce in una struttura sanitaria. Riduzione del 50% per immobili di interesse storico e culturale, immobili inagibili o inabitabili, unità concesse a parenti in linea retta entro il primo grado che la utilizzano come abitazione principale, a condizione che il contratto sia registrato e che il comodante possieda una sola abitazione in Italia. Il beneficio si applica anche nel caso in cui il comodante possieda, oltre alla casa data in comodato, anche un altro immobile nel comune adibito a propria abitazione principale. Dall’imposta dovuta per l’unità immobiliare adibita ad abitazione principale del soggetto passivo e classificata nelle categorie catastali A/1, A/8 e A/9 e per le relative pertinenze, si detraggono 200 euro dall’ammontare della tariffa. Aliquota di base è ridotta allo 0,100% per fabbricati rurali ad uso strumentale. Dal 1 gennaio 2022, i fabbricati costruiti e destinati dall’impresa costruttrice alla vendita sono esenti dall’Imu finché non vengono venduti o dati in affitto”.
Il punto all’ordine del giorno è passato con i voti della maggioranza; astenuto invece il gruppo “Badia domani”, unico presente all'assemblea cittadina.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE