Cerca

FONDAZIONE BOCCHI

Assegnate 40 borse di studio

La presidente Passadore: “Complimenti agli studenti e congratulazioni a dirigenti e insegnanti”

Assegnate 40 borse di studio

Sono 40 le borse di studio della fondazione Bocchi assegnate agli studenti più meritevoli delle scuole superiori adriesi relativamente all’anno scolastico 2023/24. Ad ogni studente è stato consegnato l’attestato di benemerenza e un assegno di 300 euro, per un plafond complessivo di 12mila euro. Così la presidente della fondazione Elena Passadore è stata nei tre istituti per la consegna delle borse di studio alla presenza dei rispetti dirigenti scolastici: Silvia Polato del liceo Bocchi-Galilei, la docente Raffaella Crivellari in rappresentanza della ds del polo tecnico e Lorenza Fogagnolo del Cipriani-Colombo.

Di seguito gli studenti premiati. Liceo Bocchi-Galilei Indirizzo classico: Giulia Barbieri; linguistico: Marco Tosi e Marta Finotti; scienze umane più l’opzione economico sociale: Oussama Marjani, Fabio Marangon, Adelina Pahomea, Sofia Pieretto e Anna Santinato; scientifico più l’opzione scienze applicate: Giulia Bonafé, Maddalena Dal Gesso, Matteo Forzan, Maria Rimbano e Alessia Vendemiati.

Polo tecnico Settore economico: Tommaso Orlandin, Matteo Desiderio, Francesco Massimo Bego, Riccardo Marangon, Orazio Virgitto, Diego Scabin, Lorenzo Elia Piva, Stefano Salmaso; settore tecnologico: Giacomo Farinelli.

Cipriani-Colombo Alberghiero indirizzo cucina/enogastronomia: Marco Nalio e Iside Zaffora; sala bar/vendita: Alessandro Piva, Alice Stella, Giada Bonamico e Aurora Guzzon; biennio: Gioele Spinello, Vittoria Ferrigato, Maya Fonsato, Elena Secchieri e Francesco Bertazzo; istituto professionale indirizzo odontotecnico: Kevin Ferri e Riccardo Doni; settore economico sede distaccata di Porto Viro: Afm Nicole Mancin; turistico Tommaso Finotello; industria artigianato sede distaccata di Porto Tolle settore pesca Riccardo Ferrari e Manuel Rossi.

“Le borse di studio – si legge in una nota della fondazione - vengono assegnate previa l’istituzione di un bando annuale, rivolto agli studenti delle superiori, i quali sono stati ritenuti meritevoli dalle commissioni formate appositamente dai dirigenti scolastici, che si sono occupati di redigere apposite graduatorie di merito basate sui risultati ottenuti”.

Alle diverse cerimonie della consegna, la presidente Elena Passadore si è “vivamente complimentata con allieve/i vincitori delle borse di studio e con le rispettive famiglie, auspicando che questo importante riconoscimento serva da stimolo per svolgere con sempre maggiore motivazione ed entusiasmo le proprie attività di studio. Nello stesso tempo deve incoraggiare gli altri a fare sempre di più e meglio”. Inoltre ha espresso “sincere congratulazioni a dirigenti scolastici, collaboratori e corpo docente di tutti gli istituti scolastici adriesi per il prezioso lavoro svolto quotidianamente, grazie al quale i nostri giovani possono raggiungere livelli di eccellenza sempre più elevati”.

Il cda della fondazione è formato da Elena Passadore presidente, quindi i consiglieri Giovanni Orlandi, Damiana Rigoni, Cinzia Sacchetto ed Edoardo Zambon; segretario Paolo Nardi.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400