VOCE
03.01.2025 - 08:37
Paola Egonu, pallavolista di Conegliano (Treviso), un nome che ormai è sinonimo di eccellenza nel mondo del volley, ha conquistato il titolo di miglior giocatrice del mondo per il 2024. Un riconoscimento che non sorprende, considerando le sue prestazioni straordinarie con la maglia azzurra e il suo contributo fondamentale ai successi della nazionale italiana. Dopo un anno di alti e bassi con il club di Milano, Egonu ha saputo riscattarsi con la nazionale, vincendo la Nations League e le Olimpiadi di Parigi, dove è stata eletta miglior giocatrice del torneo in entrambe le competizioni.
Non è solo Paola Egonu a brillare nel firmamento del volley mondiale. L'Imoco Conegliano, squadra di punta del campionato italiano, ha visto ben tre delle sue atlete entrare nella top ten mondiale: Monica De Gennaro al sesto posto, Myriam Sylla al settimo e Alessia Orro al nono. Un risultato che testimonia la qualità e la forza di una squadra che ha dominato la scena internazionale, conquistando tutti i trofei disponibili, dal campionato italiano alla Champions League, fino al Mondiale per club.
Il successo di Paola Egonu e dell'Imoco Conegliano non è passato inosservato nemmeno a livello istituzionale. Il governatore del Veneto, Luca Zaia, ha voluto esprimere il suo orgoglio per i risultati raggiunti, sottolineando il legame profondo tra la regione e il mondo del volley. "C'è tanto di veneto e di coneglianese nel meritato titolo di migliore giocatrice del mondo assegnato a Paola Egonu", ha dichiarato Zaia, riconoscendo il ruolo fondamentale che la regione ha avuto nella crescita e nello sviluppo di queste atlete.
La Serie A1 femminile è considerata uno dei campionati più competitivi al mondo, e non è un caso che molte delle migliori giocatrici internazionali scelgano di giocare in Italia. Tra queste, spiccano nomi come Melissa Vargas, opposta turca, e Gabi Guimaraes, stella brasiliana, che hanno trovato nel campionato italiano un palcoscenico ideale per esprimere il loro talento. La presenza di queste atlete arricchisce ulteriormente il livello del campionato, rendendolo un punto di riferimento per il volley mondiale.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE