VOCE
ADRIA
03.01.2025 - 08:16
Arriva oggi in barca sul Canalbianco: ad accoglierla autorità, bambini e la banda di Taglio di Po
ADRIA – Tutta la città si appresta ad accogliere la Befana: la vècia arriva oggi, in barca, solcando il ramo interno del Canalbianco, accompagnata da una schiera di canoisti. Lo sbarco in piazza Cavour è previsto per le 17: ad accoglierla, insieme alla autorità cittadina, ci sarà il Corpo bandistico musicale Giuseppe Verdi di Taglio di Po diretto dal maestro Mario Marafante. Subito di dirigerà verso il Villaggio inclusivo allestito da Croce verde nel giardino di Palazzo Tassoni dove si trovano la casetta della meraviglie, la fantastica tavola della Befana, le bancarelle, i giochi di abilità d’altri tempi, il falegname della Befana con i suoi racconti, vin brulé e zucchero filato.
A seguire sosta nella casetta delle meraviglie dove l’incanto diventa magia in un’atmosfera fatata con la maga Gaia.
Alle 17.30 in piazza Cavour concerto “Sette note per la Befana” con l’esibizione della banda musicale, a seguire bambine/i della scuola primaria San Giovanni Bosco di Bottrighe cantano “Batti cinque”.
La giornata di domani sarà quasi interamente dedicata a ricevere bambine/i nella propria assistita dalla fedelissima Sa Gina. Alle 15.30 nel giardino di Palazzo Tasssoni la Befana presenzia a “Filastroccando” animazione alla lettura a cura dell’associazione La tartaruga e la formica.
Alle 16 insieme al gruppo di canto popolare i Sgalmari del circolo Acli di Frassinelle, incontra gli ospiti del Centro servizi anziani. Alle 16.30 si ritira nella propria casetta. Nel frattempo nella casetta delle meraviglie l’incanto diventa magia con la maga Gaia.
Domenica 5 gennaio, alle 18.30 nella Galleria degli artisti in piazza Cavour, prende il via “Bissolando”: degustazione del tipico dolce adriese la Bissòla, anche gluten free, a cura di allievi e docenti dell’istituto alberghiero Cipriani-Colombo.
Quindi la Befana si reca nella propria casetta per ricevere i più piccoli, mentre nella casetta delle meraviglie la maga Gaia regala momenti di incanto e stupore.
Alle 20, nel ristorante Ca’ Scirocco, tradizionale “Cena de la vècia” con degustazione di piatti tipici della tradizionale polesana e intrattenimento con la Befana. Per informazioni e adesioni chiamare la segreteria della Croce verde al numero 0426 22215.
Si arriva al gran finale di lunedì 6 gennaio, la tradizionale giornata della Befana. Alle 10, in piazza Garibaldi ritrovo delle Befane in bici organizzato da Mtb Tuttinbici per dar vita al tour cittadino e sosta davanti alle chiese, per informazioni e modalità di partecipazione contattare Gigi Giribuola al numero 339 841 9718.
Alle 17, prende il via in largo Mazzini la grande sfilata della Befana lungo il centro cittadino accompagnata dai tamburini della scuola di percussioni del maestro Luca Bellan.
Alle 17.30 tradizionale show della Befana in piazza Cavour per sapere se il sindaco avrà più carbone o dolciumi. Al termine Brusavècia in Canalbianco e spettacolo pirotecnico.
Per consentire il regolare svolgimento della manifestazione in piena sicurezza, il comando della Polizia locale ha provveduto ad alcune modifiche alla viabilità. Pertanto lunedì 6 gennaio dalle 14 alle 20 in riviera Roma, dall’intersezione con via Carducci fino a ponte Castello, e tutta riviera Matteotti fino a ponte sant’Andrea, sono chiuse al traffico e con divieto di sosta. Dalle 14 alle 18 ponte sant’Andrea sarà a senso unico alternato e chiusura totale dalle 18 alle 18.30. Invece in riviera sant’Andrea dal ponte all’ingresso al Centro servizi anziani, così pure gli stalli di parcheggio all’inizio di via Terranova, scatta il divieto di sosta dalle 14 alle 20 e divieto di transito dalle 18 alle 18.30.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE