VOCE
CALENDARIO
03.01.2025 - 10:11
Il 2025 si prospetta come un anno particolarmente favorevole per chi desidera massimizzare il tempo libero sfruttando ponti e festività. Con un'attenta pianificazione, è possibile ottenere fino a 32 giorni di vacanza utilizzando solo 7 giorni di ferie. Ma come è possibile? Analizziamo nel dettaglio il calendario e le opportunità che offre.
Gennaio, inizio di anno strategico
Il nuovo anno inizia con un'opportunità di vacanza già a gennaio. Il 6 gennaio, giorno dell'Epifania, cade di lunedì, permettendo a molti di godere di un lungo weekend. Questo allungamento naturale delle festività natalizie offre un dolce inizio d'anno, ideale per chi desidera riprendersi dalle celebrazioni di fine anno.
A Marzo il carnevale
Marzo porta con sé il Carnevale, con il Martedì Grasso che cade il 4 marzo. Molte scuole potrebbero decidere di estendere il weekend fino a quel giorno, offrendo un'opportunità di pausa per studenti e famiglie. Anche se non si tratta di un ponte ufficiale per tutti, è un'occasione da tenere in considerazione per chi ha figli in età scolare.
Aprile, pasqua e 25 aprile
Aprile è il mese d'oro per chi desidera pianificare una lunga vacanza. La Pasqua cade il 20 aprile, seguita dalla Festa della Liberazione il 25 aprile, che è un venerdì. Con un po' di strategia, è possibile ottenere un lungo periodo di riposo: prendendo ferie il 22, 23 e 24 aprile, si possono ottenere 8 giorni di vacanza consecutivi, dal 19 al 27 aprile. Ma non è tutto: aggiungendo ferie il 28, 29, 30 aprile e il 2 maggio, si può estendere la vacanza fino al 5 maggio, per un totale di 16 giorni di pausa con soli 7 giorni di ferie.
In estate doppio week end lungo
L'estate del 2025 offre due weekend lunghi grazie al 2 giugno e a Ferragosto. Il 2 giugno, Festa della Repubblica, cade di lunedì, mentre Ferragosto è di venerdì. Queste date offrono la possibilità di godere di brevi pause estive senza dover necessariamente prendere giorni di ferie, perfette per chi desidera una fuga dalla routine lavorativa.
Autunno e fine anno
L'autunno è meno generoso in termini di ponti, ma l'8 dicembre, Festa dell'Immacolata, cade di lunedì, offrendo un'opportunità di pausa prima delle festività natalizie. Il periodo natalizio, invece, è particolarmente favorevole: il 25 e 26 dicembre sono giovedì e venerdì, permettendo un lungo weekend di 4 giorni. Aggiungendo ferie il 29, 30 e 31 dicembre, si può estendere la vacanza fino al 1° gennaio, e con un ulteriore giorno di ferie il 2 gennaio, si può tornare al lavoro il 7 gennaio, per un totale di 13 giorni di vacanza.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE