Cerca

BADIA POLESINE

Stretta sui monopattini, 14 sanzioni

Il comando di polizia locale badiese traccia il bilancio e i numeri dell’anno appena concluso

Stretta sui monopattini, 14 sanzioni

Il comando di polizia locale badiese traccia il bilancio e i numeri dell’anno appena concluso

BADIA POLESINE - Anno impegnativo per il comando di Polizia locale badiese, che ha comunque registrato un netto calo degli incidenti stradali e ha concluso il 2024 con l’arrivo di due nuovi agenti. Facendo un bilancio dell’anno appena concluso, il comandante Marco Faccenda comunica che nel 2024 sono stati sanzionati un totale di 57 veicoli per omessa revisione e 13 mezzi sprovvisti di copertura assicurativa. Gli agenti del comando di piazza Vittorio Emanuele II hanno pure sanzionato 14 conducenti di monopattini, per l’assenza del casco per minori e circolazione in senso contrario, mentre sono diminuiti gli incidenti stradali: “Sono stati infatti 21 i sinistri stradali registrati nel 2024 - evidenzia Faccenda -. Il 50% in meno rispetto al 2023, un dato positivo”.

“I primi 10 mesi dell’anno sono stati mesi impegnativi a causa di dimissioni da parte di alcuni agenti - prosegue il comandante - portando così il comando a sole quattro unità. Non nascondo che questo ha causato dei problemi nella gestione delle mansioni ordinarie”. Faccenda sottolinea poi la crucialità della cittadina nella viabilità altopolesana. “Badia Polesine è una realtà importante, per l’industria e il commercio, ed è un polo scolastico. Un esempio sono i transiti veicolari registrati in un singolo giorno nel varco della Sr 88 di via Ca’ Mignola Nuova: 9mila transiti giornalieri - prosegue -. Per questo, quotidianamente, facciamo appostamenti nei pressi dei varchi per monitorare i veicoli che gli alert ci segnalano, portando così a un controllo mirato di chi entra in paese”.

Passando poi alla recente riforma del Codice della strada, il numero uno del comando commenta: “Bene così, anche se le norme esistevano sono state inasprite, e non lo considero sbagliato dato che una delle principali cause di incidentalità è la distrazione. La vera novità è per i monopattini”.

Infine, un ringraziamento va all’amministrazione comunale guidata dal sindaco Giovanni Rossi “perché nonostante le difficoltà ha saputo rimpiazzare i colleghi; acquistato una seconda auto e tanto altro è in programma. Questo dimostra interesse per la sicurezza del paese. In ultima battuta ringrazio i colleghi, il vice istruttore Zanellato, l’agente scelto Pozzato, l’agente Montagna i due nuovi agenti Bolognesi e Gragnaniello e tutte le forze dell’ordine di cui abbiamo con tutte un ottimo rapporto di collaborazione”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400