Cerca

FESTIVITA’

Via al lungo weekend della Befana

Laboratori creativi al Roverella e ai Grandi fiumi. E lunedì l’estrazione della lotteria

Via al lungo weekend della Befana

Si avvicina il fine settimana dell’Epifania e per chi rimane in città o nelle zone limitrofe sono tante le opportunità per festeggiare insieme. In centro città, continua la programmazione degli eventi di “Buon Natale Rovigo”.

Già da sabato, il dome in piazza Vittorio Emanuele II sarà pieno di possibilità, a partire dalla mattinata. Alle 9, infatti, per la sezione sportiva ci sarà una sessione di yoga mattutino. A seguire, alle 17 la musica di Grey Hound band. Domenica, invece, spazio al teatro con Fita dalle 10 alle 18 per poi aspettare l’Epifania con la Chalet night dj set. Il giorno della Befana è prevista l’estrazione, alle 18, della lotteria di Natale, cui seguirà il concerto Royal beat alle 19. Sarà inoltre ancora in funzione la pista da pattinaggio.

E perché non passare per i musei cittadini? A palazzo Roverella, domenica alle 15, ci sarà il laboratorio creativo per bambini dai 6 ai 12 anni “Caramelle al Befana festival” in concomitanza con l’esposizione di Cartier-Bresson. Si può così approfittare del biglietto per poi passare per palazzo Roncale a visitare l’esposizione dedicata a Cristina Roccati.

La festa sarà anche al museo dei Grandi fiumi che sabato alla 15.30 propone un’attività per i più piccoli: alla ricerca degli oggetti smarriti della Befana. Superfesta, inoltre, al centro commerciale La Fattoria perché il 6 gennaio arriva “the showman” Matteo Trenti e ci saranno dolci caramelle per tutti i bambini.

Adria non sarà da meno con i tradizionali eventi dell’Epifania che si susseguono da ben tredici anni. Gli eventi sono partiti ieri con la Befana accompagnata in barca. Oggi dalle 15.30, alla casetta della Befana, ci sarà l’evento per i più piccoli “Filastroccando”. E ancora, la befana arriverà anche al centro servizio anziani e al giardino di Palazzo Tassoni. Tanti gli eventi per tutti i gusti, per grandi e per bambini, fino al momento clou che si terrà il giorno stesso della befana, alle 17.30 in piazza Cavour con lo spettacolo tradizionale per concludere poi alle 18.15 presso Riviere Canalbianco con il Brusavecia accompagnato da uno spettacolo pirotecnico.

A Lendinara la domenica dalle 16 in piazza Risorgimento è dedicata alla festa con il raduno delle befane, spettacolo di giocoleria e magia per tutti, mentre il lunedì ci sarà alle 18 la premiazione die presepi e alle 18.30 l’arrivo della Befana con cena finale presso la comunità parrocchiale di Sant’Andrea a Rasa. Nella chiesa arcipretale di San Biagio, invece, sempre lunedì alle 16, ci sarà il concerto dell’Epifania nel Giubileo con coro e orchestra Don Vincenzo Polo.

La Befana arriva poi a Fiesso Umbertiano, dove la festa è già iniziata durante le giornate natalizie. Nel giorno dell’Epifania, alle 15, in piazza Vendramin ci sarà uno spettacolo di giochi musicali e la consegna della calza ai bambini con cioccolata calda per tutti. Infine, al castello di Arquà Polesine il 6 gennaio, durante il pomeriggio, ci saranno tradizionali vestizioni e attività per i più piccoli a partire dalle 14.30 curate dalla Pro loco.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400