VOCE
porto tolle
04.01.2025 - 12:56
Nella mattinata di oggi, sabato 4 dicembre, presso la sala consiliare di Porto Tolle, si è svolta l’annuale premiazione dei neolaureati dell’anno appena concluso.
Sono stati 28 i cittadini portotollesi che hanno avuto piacere di condividere questo importante traguardo con la comunità, comunicandolo agli uffici comunali.
I premiati sono stati Alice Ballarin, Sara Stoppa, Ambra Lionello, Gaia Garbin, Alessia Fattorini, Edoardo Fusetti, Anna Negri, Silvia Rossi, Miriam Zerbin, Samantha Toninello, Valentina Negri, Pierpaolo Roccatelli, Sofia Milani, Alessia Farinelli, Sara Bellan, Andrea Fattorini, Sofia Binatti, Sharon Finotti, Ilaria Siviero, Emma Barbujani, Hilary Corradin, Giorgia Veronese, Mattia Narsi, Luca Travaglia, Lorenzo Callegaro, Riccardo Tessarin, Iris Ascari e Greta Gibbin.
I ragazzi hanno ricevuto l’attestato di merito dell’Amministrazione Comunale e una copia del libro “Nel Cuore del Delta del Po – Porto Tolle, la terra più giovane d’Italia” di Luciano Scarpante e Damiano Laurenti.
La cerimonia è stata aperta e chiusa dall’esibizione musicale del venticinquenne Andrea Zanellato, di Scardovari, che ha ottenuto nel 2023 il Diploma Accademico di secondo livello in pianoforte. Il pianista ha scelto di suonare in apertura “River flows in you” di Yirumae in chiusura “Nuvole bianche” di Ludovico Einaudi.
Presente alla premiazione l’Assessore alla Cultura Silvia Boscolo che, a nome del Sindaco Roberto Pizzoli e di tutta l'Amministrazione, ha detto: "Riteniamo importante premiare i cittadini di Porto Tolle che hanno raggiunto una tappa di vita importante come quella della laurea, perché crediamo che lo studio conferisca le doti necessarie per costruire un futuro all'altezza delle aspettative dei nostri stessi giovani. Tagliare un traguardo di questo tipo, per chi abita a Porto Tolle, assume una connotazione di particolare prestigio, per i sacrifici che comporta lo spostarsi verso le sedi universitarie. D’altro canto riteniamo che l’esperienza universitaria per i nostri ragazzi sia una straordinaria opportunità e una palestra di vita, anche in virtù della necessità di trasferirsi e condurre fin da giovani una vita autonoma. Il plauso va dunque alla tenacia degli studenti e alle loro famiglie, che li hanno sostenuti e motivati nel loro percorso di formazione. Con l'auspicio che questo per loro sia solo l'inizio di una serie di soddisfazioni, porgiamo loro i migliori auguri per la loro imminente carriera lavorativa".
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE