VOCE
veneto
04.01.2025 - 19:00
È davvero tragica la storia di Debora Danieli, una donna di 48 anni di Ponte San Nicolò, in provincia di Padova, che ha visto la sua esistenza spezzata da un batterio dopo aver affrontato con coraggio un tumore al seno. Debora, impiegata presso il centro medico Serena di Padova, aveva vissuto gli ultimi anni della sua vita con una forza e una determinazione che hanno ispirato chiunque la conoscesse. Nel 2023, le era stato diagnosticato un tumore al seno, una notizia che avrebbe sconvolto chiunque. Tuttavia, Debora aveva affrontato la malattia con coraggio, sottoponendosi a un'operazione che sembrava aver risolto il problema.
Ma la vita, a volte, può essere crudele. Un batterio ha attaccato il suo cuore, costringendola a sottoporsi a ben quattro operazioni in un breve lasso di tempo. Un percorso devastante che ha messo a dura prova il suo corpo e la sua anima. Tre giorni prima di morire, Debora ha lasciato un messaggio sui social ai suoi amici più stretti, un toccante testamento di una donna consapevole della gravità della sua situazione: "Ciao amici, non ne vengo fuori, sono ricoverata per un batterio, ora devo rifare tutti gli esami".
Questo messaggio, intriso di una tristezza e una rassegnazione che solo chi ha combattuto a lungo può comprendere, ha lasciato senza parole amici e conoscenti. Il sindaco di Ponte San Nicolò, Gabriele De Boni, ha espresso il suo cordoglio, sottolineando quanto sia doloroso commentare la morte di una concittadina così giovane.
Debora Danieli era una persona amata e rispettata. Gli amici la ricordano con affetto, rievocando le serate trascorse insieme nei locali del paese e della vicina Piove di Sacco. Amante della musica, Debora aveva una passione particolare per Gianna Nannini, la cui musica l'accompagnava nei momenti più difficili. La sua scomparsa ha lasciato un vuoto incolmabile nella vita dei suoi cari. I genitori, residenti a Voltabarozzo, e la sorella, trasferitasi a Milano per motivi professionali, si preparano a darle l'ultimo saluto, insieme ai vertici del Comune e al personale ospedaliero che l'ha assistita con amore e professionalità fino all'ultimo respiro.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE