VOCE
veneto
04.01.2025 - 15:04
Scoppia il caso a Venezia. Una pizza Margherita, solitamente venduta a nove euro e mezzo, è stata proposta a 14 euro, mentre una Marinara con acciughe ha raggiunto i 17 euro. Anche una semplice bottiglia d'acqua da 75cl o una lattina di Coca Cola sono state vendute a cinque euro ciascuna. La giustificazione fornita dal personale del ristorante è stata semplice: "Eh, ma oggi è Capodanno". Questa risposta, seppur sincera, non ha placato l'amarezza dei clienti, che si sono trovati a dover scegliere tra accettare i prezzi gonfiati o cercare un altro locale, un'impresa non facile con bambini al seguito e in una città affollata come Venezia durante le festività.
Il titolare del ristorante, ha spiegato che i rincari erano necessari per coprire i costi extra del personale durante le festività. Ha sottolineato che il ricarico sulla cucina era del 10% medio, in linea con i costi aggiuntivi. Tuttavia, ha ammesso un errore sulla presenza della Marinara nel menu speciale e ha negato qualsiasi ordine di servire la Margherita solo ai bambini. Ernesto Pancin, direttore dell'Aepe, ha difeso la trasparenza del ristorante, affermando che in una città come Venezia, è fondamentale che i clienti siano informati sui prezzi prima di ordinare. Ha inoltre sottolineato che i costi aggiuntivi durante il Capodanno sono una realtà per molti ristoratori, giustificati dagli oneri aggiuntivi del personale.
Venezia è una città che vive di turismo e che offre una vasta gamma di esperienze culinarie. Tuttavia, la percezione di essere "fregati" è un rischio che molti turisti temono. La città, con la sua storia e la sua bellezza, è spesso associata a prezzi elevati, ma è importante che i ristoratori mantengano un equilibrio tra qualità e costi, per non compromettere la fiducia dei clienti.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE