VOCE
veneto
04.01.2025 - 09:43
Giovedì sera, al Domus Padel di Loreggia (Padova), si è consumata una tragedia che ha lasciato un'intera comunità sotto shock. Gianfranco Caufin, un uomo di cinquant'anni, ha perso la vita mentre giocava a padel con gli amici. Un malore improvviso, un attimo di smarrimento, e poi il buio. Nonostante i tempestivi soccorsi, Gianfranco non ce l'ha fatta, lasciando un vuoto incolmabile nella vita di chi lo conosceva.
Gianfranco Caufin non era solo un impiegato alla 3DZ di Castelfranco, azienda specializzata nella fornitura di stampanti 3D, ma un pilastro della sua comunità. Ad Albaredo, dove viveva con la moglie Roberta Bandiera e le figlie Giorgia e Ambra, era conosciuto per il suo innato altruismo e la sua disponibilità. Un uomo che non si tirava mai indietro, che metteva il cuore in tutto ciò che faceva, dalla parrocchia alla società di pallavolo di Vedelago, dove la figlia Ambra gioca tra le Under 13.
Il padel, una passione che Gianfranco condivideva con gli amici, si è trasformato in un dramma. Durante il riscaldamento, Gianfranco ha avvertito un malessere e si è accasciato a terra. Gli amici, intuendo la gravità della situazione, hanno immediatamente iniziato le manovre di rianimazione e allertato il 118. Nonostante la corsa contro il tempo verso l'ospedale di Camposampiero, Gianfranco è spirato un'ora e mezza dopo l'arrivo al pronto soccorso.
La notizia della sua scomparsa ha colpito duramente la comunità di Albaredo e Vallà di Riese, dove Gianfranco era cresciuto. La sua figura era un punto di riferimento, un esempio di dedizione e amore per il prossimo. Nei video aziendali, era spesso il volto della 3DZ, spiegando con passione le applicazioni della stampa tridimensionale. Ma era nella vita privata che Gianfranco brillava davvero, impegnandosi in attività di beneficenza e socialità.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE