VOCE
L’APPROFONDIMENTO
04.01.2025 - 06:00
ROVIGO - Una rete di vie ciclabili per connettersi alla Destra Adige. I collegamenti, però, sono un progetto sovracomunale. Nel territorio di Badia Polesine, capofila del progetto intercomunale, è prevista la creazione di una nuova pista ciclopedonale, della lunghezza di circa 1,25 chilometri, che collegherà l’area della stazione dei treni e degli autobus con la Destra Adige, la realizzazione di una nuova passerella ciclopedonale sull’Adigetto e il collegamento con area camper e parcheggio nelle vicinanze della sommità arginale. A Lendinara verrà realizzato un ulteriore stralcio della ciclabile di collegamento, della lunghezza di circa 260 metri, fra le aree commerciali e produttive e il centro storico, compresi i siti di valore storico-monumentale come Santuario del Pilastrello. In questo modo la ciclovia sarà collegata senza soluzione di continuità al centro storico attraverso la pista ciclabile lungo la Regionale 88 che si snoda lungo via Matteo, largo Carducci e riviera del Popolo.
Nel capoluogo, invece, è stata programmata la realizzazione di un collegamento ciclabile di circa 300 metri che tra la ciclovia dell’Adige e la pista ciclabile che dalla frazione di Granzette conduce alla stazione ferroviaria mentre a San Martino di Venezze saranno realizzati due tratti di pista ciclabile della lunghezza di circa 800 metri che collegheranno la frazione di Saline con il centro del comune per arrivare sino alla Destra Adige. Il costo complessivo degli interventi, che ammonta ad oltre 1,8 milioni, è stato ripartito tra i vari comuni: per Badia gli interventi arrivano a costare 775.890,85 euro, per Lendinara 590mila, per Rovigo l’infrastruttura ha un costo di 50mila euro mentre per San Martino si aggira sui 440mila euro.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE