VOCE
Brusavecia
06.01.2025 - 00:53
Dopo alcune “anticipazioni” di ieri, è oggi il clou della grande festa dell’Epifania, con tante iniziative nei vari Comuni del Bassopolesine.
A Porto Viro, dopo la Befana sui pattini di ieri sera, oggi tocca alla grande festa in piazza della Repubblica, dalle 15.30, con le Befane che arriveranno con il tradizionale carretto (articolo completo a pagina 28, ndr). Non mancheranno i tradizionali regali per i bimbi.
Nella vicina Porto Tolle e nella zona marina di Taglio di Po, le celebrazioni si sviluppano attraverso le numerose attività delle “Vecie”, figure tradizionali che portano doni e allegria per le vie dei paesi.
Gruppi come la “Vecia del Tolle” , la Vecia d’Kavar City (Donzella), del Cà Mello e il “Gruppo Vecia di Oca Marina” non solo animano le strade con canti e balli, ma visitano anche strutture sanitarie e di accoglienza, per ultimare la giornata dell’Epifania tutti insieme con cioccolata calda, vin brûlé e non solo.
Le manifestazioni, quindi, avranno sostanzialmente carattere itinerante.
In particolare, la Vecia del Coro del Delta porterà conforto e calore umano nelle case di riposo del Delta, tra cui la Rsa San Nicolò di Porto Tolle, Villa tamerici di Porto Viro, casa di riposo Madonna del Vaiolo di Taglio di Po e la Rosa dei Venti di Rosolina.
Ad Adria, appuntamento dalle 15, con i festeggiamenti che culmineranno con la “Brusavecia”, il tradizionale falò della Befana.
Anche Rosolina Mare partecipa ai riti della giornata di oggi, con la 23esima edizione della “Ruspadina” e il falò della “Brusavecia del Mar”, previsto nel pomeriggio sul piazzale San Giorgio.
Ancora, a Loreo, l’attesissimo spettacolo “Brusa Vecia” sul Canale Naviglio alle ore 19 offre un’esperienza visiva unica con luci e fuochi che illuminano la notte. Il culmine della festa sarà comunque preceduto da un pomeriggio di bancarelle e momenti di comunità, con inizio alle 15.
Infine, a Corbola, il suggestivo rito del “Brusavecia” è proposto alle 16.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE